Interventi mirati e pene più severe, sono le azioni messe in atto dal Comune di Montella e dalla Polizia municipale in stretta collaborazione con il Servizio veterinario dell’’ASL Dott. Vittorio Di Leo per arginare l’emergenza provocata dal fenomeno, sempre più grave, del randagismo e più in generale dell’abbandono dei cani lungo le maggiori arterie ex urbane in particolare sulla ss 7 bis tratto ricadente nel territorio Montellese. «L’annosa questione randagismo a Montella, afferma Gerardo Iannella (Comandante della Polizia Municipale), è diventato un problema molto grave e difficile da tenere sotto controllo data la vastità del territorio e le poche risorse a disposizione. Nonostante questo, procede Iannella, è di pochi giorni fa la notizia del deferimento all’ autorità giudiziaria competente, in base
Intorno alle ore 15.00 di ieri 08 giugno, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Montella è intervenuta sulla strada Statale 7 Ofantina, all’altezza del Km. 334,200, nel territorio del Comune di Montella. Un incidente stradale ha visto coinvolte tre autovetture. Nel violento impatto sono rimaste ferite tre persone, tutti uomini, di cui uno di 54 anni incastrato tra le lamiere. Quest’ultimo è stato estratto e consegnato ai sanitari del 118 per essere trasportato in ospedale. Anche gli altri sono stati trasportati nei nosocomi di Avellino e Solofra. Uno dei conducenti loro versa in gravi condizioni. I veicoli incidentati sono stati messi in sicurezza. Sono in corso accertamenti da parte dei militari dell’Arma della Compagnia di Montella, anche
Il 31 maggio si svolgerà in Prefettura la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” ai cittadini che hanno acquisito particolari benemerenze nella vita e nel lavoro,per la dedizione e l’entusiasmo profusi nella loro attività. Anche un montellese sarà insignito della prestigiosa onorificenza : il nostro comandante della polizia municipale di Montella .Gerardo Iannella ,montella.eu desidera far pervenire il
Il 27 maggio 2018, alle ore 11,00, a Montella,nella Collegiata di Santa Maria del Piano in Montella, in occasione della festa del Santissimo Salvatore,si svolgerà la cerimonia di riconsegna di 38 beni chiesastici (dipinti, statue, reliquari e ostensori, ecc.), rubati, nel periodo compreso tra il 1969 e il 2017, dalle Chiese “San Francesco a Folloni”, “Della Libera”, “Santa Maria del Piano” di Montella; nonché da quelle “San Bartolomeo Apostolo” di Cassano Irpino, “San Lorenzo” di Castelvetere sul Calore e “Santa Maria del Soccorso” di Castelfranci. alla presenza di S.E. Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – Nusco – Bisaccia , di Franco Celetta, Parroco di Cassano Irpino, del Capitano Giampaolo Brasili, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, e del Capitano Rocco De Paola, Comandante della Compagnia Carabinieri di Montella, La brillante attività di
Angelo Capone : ha trovato spazio una mia denuncia al PREFETTO di Avellino del 2001. In ragione della lunghezza dell'elaborato (su SORGENTI MONTELLESI dell' ACCELLICA, SCORZELLA... e BAGNOdellaREGINA ) corredato da foto, non si è potuto pubblicare tutto. Invero, si può vedere solo uno stralcio del Servizio Fotografico inviato al Prefetto.Visto il drammatico 2017 col Fiume CALORE in SECCA per mesi, con le perdite di ACQUA nelle condotte di adduzione dell'AcquedottoALTO CALORE e con il razionamento dell'Acqua ai RUBINETTI dei montellesi, ho pensato di integrare, su due reti sociali locali, il Servizio
La Compagnia Carabinieri di Montella, su disposizione del Comando Provinciale di Avellino, nel decorso weekend ha ulteriormente intensificato i controlli del territorio di competenza al fine di garantire sicurezza e rispetto della legalità. Il servizio, eseguito con l’impiego di numerosi uomini e mezzi, ha riguardato, oltre al contrasto dei reati predatori, anche la sicurezza stradale, sia sulle principali arterie che nei centri abitati, ancora troppo spesso teatri di gravi incidenti le cui conseguenze sono rese maggiormente tristi dal fatto che il più delle volte risultano corollario del mancato rispetto alle norme del Codice della Strada. Il dispositivo ha permesso di effettuare perquisizioni e controlli, con il risultato di 2 persone denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino ed un pregiudicato
Suicidio a Montella , un uomo si è tolto la vita impiccandosi. Il corpo del suicida è stato scoperto in casa dai familiari. Immediata la sollecitazione per i soccorsi, purtroppo non c’era più nulla da fare. Sul posto sono arrivati gli uomini della Stazione Carabinieri di Montella
Furti di trattori e mezzi agricoli fra Montella e nei paesi vicini. Il procuratore Fabio Massimo del Mauro, ha chiuso le indagini per le persone finite al centro di un'indagine affidata ai carabinieri della compagnia e della stazione di Montella agli ordini del capitano Rocco De Paola e del luogotenente Stefano Nazzaro. L'indagine in corso ha condotto a quattro arresti, in manette due coniugi di Montella , un 53enne di Lioni e un 33enne di Montecorvino Rovella. A inizio aprile erano finiti in manette due coniugi di Montella, un 53enne di Lioni e un 33enne di Montecorvino Rovella . Obbligo di
Devo considerare che la famosa "piroccola" degl' irpini di una volta è stata messa, giustamente, nel dimenticatoio per lasciare spazio alla burocrazia, alle cosìddette regole di civiltà delle Stato di Diritto, all'apparato come insieme progettuale e di controllo...(tutte sacrosante conquiste della modernità), all'attesa della giusta GIUSTIZIA... ma, di fronte a questi manufatti che dovevano caratterizzare l'essere Irpino-Sanniti legati ad un Territorio retaggio di Torri e Castelli che hanno sfidato il tempo (anche meteorico) e i terremoti della ballerina Irpinia, viene
Spett.le Redazione, leggo non del tutto sorpreso, che in questi giorni, un cane randagio ha aggredito violentemente una Vostra concittadina provocandogli gravissime ferite al volto necessarie di quaranta punti di sutura, con relativo intervento dei sanitari ospedalieri. Vorrei ricordare a chi di dovere, i numerosi casi simili che molto spesso si verificano in tutte le regioni d'Italia, con esiti letali, nei confronti in modo particolare di bambini. Da estraneo alla vostra comunità, per aver notato il fenomeno del randagismo nel Vostro paese del tutto anomalo e
Si comunica che il giorno Domenica 22 aprile alle ore 15:00 presso il Ristorante zia Carmela e' convocata l'Assemblea degli ISCRITTI 2017 per l'elezione del Segretario e dell'Assemblea provinciale . L'Assemblea e' aperta a Iscritti e simpatizzanti .Al termine dell'Assemblea prevista per le ore 16:00, si procedera' alla designazione dei Componenti del Seggio elettorale Le votazioni per
Oggi pomeriggio aggressione da parte di un cane ad una giovane avvocatessa di Montella B.N. Nell’Area Pip di Montella è stata aggredita da un cane di taglia grossa che ha riportato delle ferite al volto . Era appena scesa dall'auto , si presume che l'avvocatessa avesse addosso l'odore del suo cane . Dopo l’aggressione e' stata trasportata in ospedale , dove le sono stati applicati quaranta punti di sutura al volto. Pare che lo stesso cane abbia già aggredito altre persone e forse la razza sia ancora sconosciuta Le
Montella. Gli imprenditori irpini soddisfatti della lotta al cinipide. Soddisfatto anche Salvatore Malerba di Montella " Ci siamo battuti per il castagneto come frutteto per mettere in campo una difesa del territorio che ci permetterà di salvaguardare l'ambiente, l'occupazione e il mercato della castagna.Con Agrinsieme portiamo avanti la battaglia per il non abbandono del territorio, che è importante per la produzione.Siamo d'accordo anche con il progetto occupazionale dando ai giovani, grazie al Psr, i terreni demaniali. Malerba, imprenditore della
Riconoscimento PABULUM all'Azienda Malerba di Montella per la gestione del prodotto con animo antico e visione moderna col fine di tutelare il territorio e valorizzare le risorse umane.
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Montella, a seguito di complessa indagini hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura coercitiva, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Avellino nei confronti di 5 soggetti :2 coniugi di Montella (AV) sottoposti alla custodia cautelare in carcere; un 53enne di Lioni (AV) ed un 33enne di Montecorvino Rovella (SA) sottoposti alla misura degli arresti domiciliari ed un 40enne di Giffoni Valle Piana (SA) colpito dall’obbligo di dimora nel Comune di residenza. Altre quattro persone risultano tuttora indagate per ricettazione in stato di libertà: si tratta di due agricoltori di Lioni, di un operaio di Calitri ed un allevatore di Savignano Irpino. I provvedimenti conseguono a complessa attività investigativa, coordinata dalla
L’Amministrazione Comunale di Montella informa la cittadinanza che l’istanza di decreto ingiuntivo avanzata dalla ditta “Bulfaro S.p.a” nei confronti dello stesso comune per la questione “depuratore” è stata denegata nella giornata di Martedì 03 Aprile 2018. Un grande lavoro di squadra ha permesso di legittimare l’operato dell’ufficio tecnico e in particolare del RUP nella persona dell’Architetto Bruno Di Nardo. Un ringraziamento particolare va all’avvocato Saggese e alla sua esperienza e professionalità che hanno permesso di
Il Comune di Montella ha partecipato alla giornata Mondiale per la consapevolezza dell'autismo, sancita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 62/139 del 18 Dicembre 2007, per promuovere la conoscenza dell’autismo e la solidarietà nei confronti dei bambini e delle persone che ne sono affette, che restano spesso invisibili ai più. La giornata “Light it up blue” (illuminalo di blu) per sensibilizzare l'opinione pubblica per cui i monumenti di tutto il mondo sono stati illuminati di blu a testimoniare la sensibilità delle Città rispetto alla problematica dell'autismo, ha visto
Tiro a volo, in Marocco il podio si colora d'azzurro con la medaglia di bronzo ad Angelo Moscariello
L'Italia conquista la gara di Skeet con l'oro di Andreoni, l'argento di Tazza e il bronzo di Moscariello, con la Del Prete sul gradino più alto di quello femminile- Il Gran Premio del Marocco si chiude con un dominio assoluto dell'Italia sui podi della gara di Skeet.Tutto azzurro quello maschile, con l'oro di Valerio Andreoni, l'argento di Tazza e il bronzo di Moscariello, e con la Del Prete sul gradino più alto di quello femminile. PODIO AZZURRO - Andreoni, marchigiano di Palombina Nuova e portacolori dell'Esercito, dopo