Congratulazioni ai genitori di Alessandro Recupido Carla Di Lascio e Silvano Recupido laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale e Astronautica Tesi:Rilevazione dei modi di guasto del motore Viper MK 632.43
Auguri a Marco Dello Buono laureato in informatica Università di Salerno, fa un un ringraziamento speciale ai suoi genitori Salvatore Dello Buono e Stefania Maio e ai splendidi fratelli Gerardo Dello Buono e Luca Dello Buono.
Complimenti ad Alessandra Pizza e ai suoi genitori Salvatore e Angela per la laurea in scienze biologiche
ACCA vince il buildingSMART International Awards 2020 Per il secondo anno consecutivo
ACCA vince il prestigioso buildingSMART International Awards; quest’anno come migliore soluzione tecnologica applicata che utilizza openBIM
Al summit mondiale di buildingSMART, svoltosi per il 2020 in edizione virtuale, ACCA software vince per il secondo anno consecutivo il primo premio buildingSMART International.
ACCA, standard member di buildingSMART international, ha ricevuto quest’anno il prestigioso riconoscimento nella categoria 'Technology Leadership Award', categoria che seleziona e premia le aziende in base a quanto efficacemente e in modo innovativo abbiano sviluppato ed utilizzato tecnologie per superare le sfide dell'interoperabilità, e quindi per l'utilizzo dell'openBIM.
Queste le prime parole del CEO di ACCA Guido Cianciulli.
"ACCA è la prima azienda al mondo nella Tecnologia openBIM; sono orgoglioso di miei 200 ragazzi ed entusiasmato da quanto stiamo facendo. Siamo protagonisti di un cambiamento epocale della storia dell’umanità. Ne dobbiamo essere fieri.
Tanti sacrifici sono ripagati da grandi risultati. Dobbiamo ritenerci dei fortunati a poter esprimere le nostre capacità e a lavorare serenamente anche in momenti tanto difficili. Andiamo avanti !!!”
Ecco come presenta usIFC.server Antonio Cianciulli, Direttore Marketing di ACCA.
“Si tratta di una tecnologia rivoluzionaria che permette a qualsiasi client di leggere e modificare un file IFC condiviso in cloud”.
“Un cambiamento tecnologico epocale, come passare dalla fotografia alla proiezione cinematografica, non più semplici fotogrammi da scambiare, ma un flusso continuo di dati che modifica il modello qualsiasi sia lo strumento usato per la modifica e chiunque lo modifichi da qualsiasi luogo e con qualsiasi strumento.
Una tecnologia innovativa che abbiamo applicato al nostro settore di riferimento, ma che sono certo troverà applicazione in ogni ambito, rappresentando davvero una svolta storica, un cambio di paradigma: una tecnologia che definirei democratica, fruibile in assoluta libertà da tutti gli user, con vantaggi per tutti.
La centralità non è più al PC, come accadeva fino a qualche anno fa, o al cloud; la centralità è al dato, asset fruibile in termini non solo di visualizzazione, ma anche di modifica e aggiornamento da dove si vuole, ma soprattutto con qualsiasi strumento si vuole, potendo non essere più legati a strumenti proprietari.
Notevoli i vantaggi che l’applicazione di una tale tecnologia potrà portare a qualsiasi settore: immaginiamo ad esempio i vantaggi in termini di economicità, scalabilità, utilizzo che il suo impiego potrebbe portare all’interno della nostra Pubblica Amministrazione”.
Tra i numerosi messaggi di congratulazione pervenuti ad ACCA, anche quello di IBIMI Italia, punto di riferimento nazionale ed internazionale nella promozione dell’open BIM: “Siamo lieti e molto orgogliosi di poter annunciare che il socio IBIMI buildingSMART ACCA software è VINCITORE del Technology Leadership Award degli awards2020 buildingSMART International”.
Il premio
I buildingSMART International Awards sono riconoscimenti alle migliori aziende che hanno sviluppato le migliori pratiche openBIM o portato soluzioni innovative per il design, la progettazione, la costruzione e la gestione delle risorse del ciclo di vita nel settore degli asset costruiti.
Il progetto vincitore presentato da ACCA, usIFC.server, è una soluzione tecnologica applicata sviluppata sulla base dello 'schema buildingSMART'; nella sua categoria ha superato centinaia di importanti progetti internazionali, vincendo sui finalisti:
• BEXEL Consulting (Slovenia) - “Project Management of Novo Brdo Residential Complex Project utilizing intelligent openBIM workflows”
• BIM & Scan (Irlanda) - "BIM & Scan AutoCorr and AutoGen"
• Ineco (Spagna) - "InBIM"
• Lendlease (Australia) - "A modular tookit for developing openBIM data pipelines"
Norwegian Public Roads Administration (Norvegia) - "Machine Readable Norwegian Classification Manual for Bridge Registrations"
Congratulazioni a Federica Cione figlia di Luisa Maiurano e Armando Cione laureata in in Scienze Biologiche presso l'università del Sannio
La puntata di Report, la trasmissione di giornalismo investigativo condotta da Sigfrido Ranucci e in onda questa sera su Rai Tre alle 21, spiega però un particolare importante. Quando la Regione Lombardia ha deciso di non fare alcuna gara, sapeva benissimo che c’era sul mercato un concorrente che avrebbe potuto presentare un’offerta. Anzi, sapeva che c’era il rischio che quella offerta fosse migliore di quella di Diasorin. E l’assessore alla Sanità lombarda, Giulio Gallera, lo sapeva perché ha ricevuto più messaggi, senza mai rispondere, e ha infine telefonato dicendo che non era interessato.
Buonopane, "E' questo un momento delicato sul piano sanitario che richiede collaborazione da parte di tutti i soggetti impegnati in prima linea
Da Lunedì il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Avellino potrà utilizzare la struttura allestita nel parcheggio adiacente il Convento di San Francesco di Montella, per effettuare le necessarie indagini epidemiologiche sul territorio. L’iniziativa è stata promossa in primis dal Comune si Montella con il supporto della Polizia Comunale, il Sep di Avellino, la Misericordia di Montella e la Protezione Civile di Montella.
Tutto avverrà in completa sicurezza, con il sistema “Drive In”, che darà la possibilità al Dipartimento di Prevenzione di effettuare i tamponi naso-faringei. La struttura sarà al servizio non solo del Comune di Montella ma dell’Interno territorio dell’Alta Irpinia.
In questo momento di difficoltà per l’aumento dei contagi, per le istituzioni è necessario ricostruire i contatti in maniera rapida e sicura. Proprio da questo è partita la macchina organizzativa del Comune di Montella.
Soddisfatto il sindaco di Montella Rino Buonopane che invita a collaborare e ad essere solidali tra i comuni del territorio, innanzitutto.
Congratulazioni a Elena Geen Fierro figlia di Fabio e Maria Buonopane il 21 ottobre 2020 ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza alla Federico II di Napoli
Dalla Collegiata di Santa Maria del Piano in diretta le esequie di Don Raffaele La messa è presieduta da Sua Eccellenza Mons. Pasquale Cascio.
Nato a Montella il 15.03.1953 Ordinato il 31.07.1979 – Santa Maria del Piano – Montella Parroco di San Michele dal 01.01.1996 http://www.sanmichelemontella.it/il-nostro-parroco/
Forse pochi sacerdoti hanno amato Montella come te. Un carattere duro ma una guida per i più giovani, un professore esemplare a scuola, un carisma che emanava rispetto e solidarietà per i più deboli. Montella da oggi sarà ancora più sola.
Ciao Don Raffaé. Sei stato grande
Il Sindaco di Montella chiede collaborazione ...Sellitto : I medici e i pediatri non dipendono dai Comuni.....entra e leggi l'articolo del MATTINO
Fallisce una truffa ad una anziana di Montella . L'ultraottantenne ricordando i consigli dell’Arma in merito a tale tipologia di reato, divulgati sia dagli organi d’informazione sia con apposite locandine affisse in paese, ha avvisato subito i familiari ed ha richiesto l’intervento dei Carabinieri.
L'anziana contattata telefonicamente dal malvivente , spacciandosi per suo nipote, le ha riferito che di lì a poco un corriere sarebbe passato per la consegna di un pacco a lui destinato; subito dopo ha telefonato all’anziana un sedicente corriere chiedendole l’esatta ubicazione dell’abitazione.
Insospettita, ricordando anche quanto letto sulla locandina realizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, la signora ha rivolto alcune domande che hanno messo in difficoltà l’impostore il quale ha chiuso la conversazione.
Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri della Compagnia di Montella finalizzate all’identificazione dei malfattori.
Con delibera di C.C. n.23 del 20 luglio 2020 il Comune di Montella ha istituito LA CONSULTA DELLE DONNE, ENTRA E CRICA IL MODULO
SCARICA IN PDF
Andrea Fierro, figlio di Geppino Fierro e Cinzia Sepe si è laureato il 5 ottobre scorso in "Strategia, Management e Controllo" presso l'Università degli studi di Pisa con la votazione di 110 e lode. La tesi ha trattato il "Workers buyout" come risposta alla crisi d'azienda: il caso "WBO Italcables Società Cooperativa".
Coronavirus, cinque nuovi casi a Montella: chiudono scuole, palestre e parchi pubblici 30 Settembre 2020 Scuole chiuse, sospensione del mercato, divieto di accesso agli uffici pubblici se non previa prenotazione, sospensione delle attività di scuole danza, calcio, palestre e scuole di musica, divieto di praticare sport di gruppo all’aperto, chiusura delle ludoteche, dei parchi pubblici e delle aree attrezzate fino al 14 ottobre. E’ quanto previsto a Montella dal sindaco Rizieri Buonopane a seguito dei nuovi casi di positività al Covid-19 nel borgo altirpino. Cinque i nuovi casi comunicati oggi dall’Asl di Avellino, da qui la decisione, in via precauzionale, di imporre limitazioni.
Il sindaco Rino Buonopane ha disposto da questa mattina la chiusura di attività commerciali e solo di alcune classi dei due istituti. Il Centro Operativo Comunale collabora con il Dipartimento di Epidemiologia dell'Asl di Avellino alla mappa dei contagi. "La situazione è molto complessa" Sei casi positivi a Montella, chiusi 6 negozi e alcune classi. A lavoro presso l’Unità di crisi comunale, il sindaco Rino Buonopane si trova a gestire una situazione delicata e complessa che prevede una ricostruzione della rete dei contagi estesa e frammentata. Dal primo caso di positività al Covid-19 registrato domenica scorsa, se ne aggiungono ulteriori 5 ufficializzati nella serata di ieri. “La situazione è molto complessa e siamo al lavoro per gestire al meglio le situazioni: si tratta di molti contatti diretti e vogliamo intervenire per bloccare la possibilità di ulteriori contagi” ha spiegato Rino Buonopane dal Coc comunale. “Per questo non ho disposto la chiusura degli istituti scolastici ma soltanto di alcune classi, ed è stata immediatamente attivata la didattica a distanza grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici”. Con l’incremento dei casi positivi si amplia l’indagine epidemiologica in paese, dove il personale del Dipartimento dell’Asl sta collaborando con il Centro Operativo Comunale per una ricostruzione scientifica della mappa dei contagi. Si amplia dunque il numero delle persone in isolamento domiciliare volontario, in attesa di aggiornamenti dal Comune.
Già nella giornata di domenica il sindaco ha tempestivamente informato la cittadinanza attraverso i canali social. Il primo contagio registrato intanto è attualmente ricoverato presso l’Azienda Ospedaliera Moscati di Avellino. Oltre a formulare i migliori auguri per una pronta guarigione, Buonopane conferma la piena collaborazione con l’Asl di Avellino e il Dipartimento di Prevenzione. “Vi chiedo di prestare la massima attenzione, evitando assembramenti, indossando sempre e comunque la mascherina. Chiedo la collaborazione di tutti e garantisco la massima attenzione da parte nostra” conclude il sindaco.
DA "NUOVA IRPINIA "
L'ordinanza n.75 contiene ulteriori misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19.
1 - CINEMA, TEATRI E SPETTACOLI DAL VIVO
2 - SETTORE DELLA RISTORAZIONE E BAR
1. Con decorrenza immediata e fino al 7 ottobre 2020, salvo ulteriori modifiche in conseguenza dell’andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata:
Il montellese Raffaele Pico premiato con medglia d'oro da Giovanni Ferrero a testimoniare la fedeltà verso l'azienda
Sabato 3 ottobre Maristella Bocciero presenta ilsuo libro Cara Lilli...ore 16.00 Piazzale ex Palestra Comunale Montella , in caso di pioggia presso l'auditorium del Centro Sociale in via Panico Montella