booked.net

Messa in diretta dalla chiesa madre l'8 dicembre ore 18.00

Martedì 8 dicembre Solennità dell'Immacolata Concezione Trasmetteremo la messa delle ore 18 Celebrata nella collegiata di Santa Maria del Piano (Chiesa Madre)  Il collegamento avverrà qualche minuto prima Le altre celebrazioni alle ore  6.30 (la chiesa sarà aperta dalle 5.45) 8.30 -- 11.00  Rispettare sempre le norme di contenimento della pandemia di COVID-19: Evitare assembramenti in chiesa  Sedersi solo dove indicato  Mantenere sempre la distanza di sicurezza
Ricevere la comunione solo in mano  É VIETATO TOCCARE LE STATUE  "Dica ognun che sia lodata la regina del cielo: l'Immacolata

  961 Visite

Laurea Alfonso Gramaglia

Augurissimi dalla redazione di montella.eu a Giuseppe e Loredana per la prestigiosa laurea conseguita dal figlio Alfonso

  1294 Visite

Il Sindaco di Montella ha portato gli auguri a Virgilio Bruni per i suoi 100 anni

Oggi ho avuto l’onore e il piacere di portare gli auguri della Amministrazione , ad nostro concittadino che festeggiava un compleanno speciale, 💯 anni. Vi confesso che è stata una vera emozione chiacchierare con una persona straordinaria come Virgilio Bruni. Una persona di una sensibilità unica. Dopo aver brindato e prima di salutarmi mi ha detto una cosa dolcissima: “ mia moglie ed io siamo sposati da 75 anni ma i sentimenti ci sono sempre”. Ancora tanti auguri caro #Virgilio per i traguardi raggiunti accanto alla tua #Annunziata. Ti aspetto presto in Comune come mi hai promesso.

  1365 Visite

Comunicato del Comune di Montella del 2 dicembre 2020

Il Comume di Montella e particolarmente onorato di comunicare che domani giovedì 3 dicembre sarà inaugurato e reso attivo il "Covid Residence " , attiguo al Convento di San Francesco a Folloni di Montella. Frutto di una collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Montella, l’ASL di Avellino e l'Ordine dei Frati Minori Conventuali, è la prima struttura in Irpinia adaccogliere pazienti autoefficienti COVID positivi, asintomatici e/o clinicamente guariti e pazienti positivi che, per condizioni socio abitative, non hanno la possibilità di permanere4 a domicilio durante il periodo di isolamento in Sicurezza.
Un sentito ringraziamento del Comune di Montella allìASL di Avellino e ai Frati Minori Conventuali di San Francesco aFolloni per ilm risultato raggiunto , che concretamente fronteggia l'emergenza sanitaria in corso.

  680 Visite

Covid, la Commissione internazionale per i diritti umani premia lo scienziato Ascierto e 4 medici irpini

Comportamenti spontanei e solidali, impegno professionale a favore delle popolazioni e del territorio ma anche impegno nella ricerca scientifica nel periodo della lotta al Covid 19. Sono questi gli identikit dei quattro medici, a cui sarà conferito un “Attestato di Apprezzamento” dalla IHRC International Human Right Commission che si pone diversi obiettivi tra cui: proteggere la vita, rispettare i diritti umani e ripristinare la dignità, organizzare aiuti umanitari, organizzare assistenza alle minoranze e fornire attività di volontariato. L’attestazione di valore internazionale concessa dalla Commissione internazionale per i Diritti Umani va a premiare e dare risalto in questo caso, a medici e personale che in modo ininterrotto si è prodigato per chi ne avesse bisogno se pure nelle specifiche competenze professionali. Tra i nomi dei professionisti figurano lo scienziato napoletano Paolo Ascierto Direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto dei Tumori Pascale di Napoli considerato dalla testata Expertscape il miglior oncologo al mondo essendo uno dei maggiori esperti internazionali di immunoterapia dei tumori, ma noto anche per l’intuizione di utilizzare un farmaco anti-artrite per curare i pazienti affetti da Coronavirus. Il secondo medico è Silvestro Volpe (AV) Direttore Unità Operativa di Medicina Trafusionale Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino diretto dal dottore Renato Pizzuti, tra i Dipartimenti ospedalieri in Campania ad attivare la banca data del plasma iperimmune utile per evitare complicanze ai pazienti gravi affetti da Covid 19. Attestato di apprezzamento anche per Michele Caraglia Responabile del laboratorio Covid del Centro ricerche Biogem di Ariano irpino presieduto da Ortensio Zecchino, per aver approfondito e sperimentato un nuovo tampone rapido di elevata attendibilità. A seguire premiati anche due medici attualmente in “trincea”: Aldo D’Andrea medico in pensione, già dirigente medico presso l’Unità di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, che è ritornato volontariamente in servizio presso il Reparto Covid di Avellino per portare assistenza ai malati Covid. Il quarto medico è Stefano La Verde medico di base ad Avellino, che personalmente ed in maniera continuativa, ha monitorato in maniera esemplare, diversi pazienti affetti da Covid situati presso il proprio domicilio, riuscendo ad intuire la giusta terapia, il controllo e monitoraggio di numerosi pazienti ed evitando in tal modo di far congestionare le strutture ospedaliere a beneficio dei malati più gravi. Gli attestati firmati dal Segretario Generale IHRC Rafal Marcin Wasik e dal Coordinatore per la Repubblica Italiana Pietro Sicurelli saranno consegnati direttamente ai quattro professionisti da Salvatore Pignataro, Commissario IHRC e Coordinatore nazionale dell’Osservatorio nazionale per la Violenza sulle Donne, Giovani e Bambini. “Ritengo sia molto importante per l’Irpinia e per l’intera regione Campania essere stati considerati a livello nazionale e internazionale dalla Commissione Internazionale per i Diritti Umani con il riconoscimento di quattro noti professionisti. La possibilità di conferire tali riconoscimenti a seguito della pandemia Covid 19 da parte degli organi direttivi della IHRC testimonia la grande attenzione per la tutela della salvaguardia dei diritti umani. Essendo irpino – spiega il Commissario IHRC Pignataro – ho voluto evidenziare ai vertici nazionali e internazionali, l’impegno dei medici e ricercatori premiati. Naturalmente un pensiero speciale a tutti gli operatori sanitari che ogni giorno, si prodigano con scienza e coscienza alla cura dei malati Covid”.

  1456 Visite

Il nostro #25Novembre 2020 Ginestra Montella

Quest’ anno in occasione del #25Novembre2020  #GiornataInternazionaleControlaViolenzasulleDonneesulleBambine
vogliamo accendere i riflettori sulla piaga del #revengeporn , la diffusione illecita di immagini o di video sessualmente espliciti 
I casi denunciati sono stati quest’anno 718, senza considerare il dato sommerso ancora troppo alto perche’ la paura alla denuncia risulta essere ancora troppo dura da vincere .
Le vittime sono per l’81 per cento di sesso femminile, per lo piu’ ragazze, che o si “fidano troppo “ del partner per ingenuità o perche’ pensano di essere sempre in grado di gestire una situazione.
Comunque sia le vittime sia i carnefici del #revengeporn sono giovanissimi e spesso minorenni
E’ l’unico reato a essere aumentato nei mesi di lockdown, durante i quali migliaia di donne si sono trovate chiuse in casa, prigioniere dei loro aguzzini.
Il #Codicerosso, la legge che ha introdotto modifiche rilevanti al codice a tutela delle vittime di violenza domestica o di genere, è uno strumento ancora troppo poco utilizzato.
Come #ginestra #associazionefemminilesenzascopodilucro intendiamo impegnarci sul fronte della #cultura e della #formazione per accrescere, nelle giovani generazioni la conoscenza del fenomeno e la consapevolezza di come difendersi.
Sempre in collaborazione con la #scuola e con gli #entilocali .

Presidente onoraria di Ginestra Anna Dello Buono

  846 Visite

Laurea Carlo Fierro

Congratulazioni a Sandro Fierro  e Belisaria Cincotti per la laure del figlio Carlo per il conseguimento presso la LUISS della laurea magistrale in Economia Impresa e Management 

  1412 Visite

IL 23 novembre 2020, l’Amministrazione Comunale , ricorda le vittime del terremoto del 1980,

AIl 23 novembre 2020, DIRETTA STREAMING SU Facebook montella.eu e su www.montella.eu l’Amministrazione Comunale , ha ricordato  le vittime del terremoto del 1980, deponendo una corona di alloro sotto la lapide presente nella piazza del Comune. Alla cerimonia, organizzata in maniera ristretta a causa della emergenza Covid, ha partecipato  una delegazione dell’Arma dei Carabinieri di Montella e i rappresentanti delle Associazioni di Volontariato. Un atto dovuto e sentito per tenere vivo il ricordo di chi purtroppo perse la vita in quel tragico evento e a cui , sono sicuro, hanno parteciperà idealmente l’intera comunità montellese.

  999 Visite

Sostieni l'economia locale

L’economia locale, come quella nazionale ed internazionale, sta attraversando una fase delicata, una crisi ancor resa più grave dalle restrizioni legate all’emergenza Covid-19.  L’Amministrazione Comunale intende manifestare la propria vicinanza agli imprenditori ed ai commercianti di Montella, fortemente segnati da questa pandemia. Invitiamo pertanto, i nostri concittadini a contribuire al sostegno dell’economia del nostro territorio con una semplice azione: comprare negli esercizi di vicinato. Limitiamo gli acquisti online, in favore del piccolo commercio locale, che rappresenta l’anima di un’intera comunità e lavora ed investe ogni giorno in questo comune.
L’Amministrazione Comunale invita i cittadini a servirsi degli abituali ristoranti, bar e pizzerie del paese, nonché delle altre attività commerciali del territorio, soprattutto durante le prossime Festività Natalizie, chiedendo la consegna a domicilio o l’asporto.
Siamo convinti che , anche grazie al nostro senso di cittadinanza e di solidarietà che sempre sa manifestarsi nei momenti difficili, potremo in questo modo permettere a tante realtà di sopravvivere e superare questa fase delicata.
                                                                                              L’Amministrazione Comunale

  787 Visite

Misericordia Montella..Avviso importante

Per l’assistenza alla popolazione più fragile, oppure se hai parenti i difficoltà e non puoi uscire per motivi di salute e non hai nessuno che ti possa aiutare , puoi rivolgerti alla Misericordia di Montella per la consegna di beni di prima necessità , spesa e consegna farmaci .

𝗧𝗲𝗹. 𝟬𝟴𝟮𝟳 𝟲𝟵𝟬𝟳𝟳    𝗖𝗲𝗹𝗹. 𝟯𝟯𝟰 𝟱𝟳𝟵𝟵𝟳𝟮𝟲

Continua a leggere
  683 Visite

Campania zona rossa : Nota dell'Arcivescovo Pasquale Cascio

Carissimi Confratelli, vi comunico quanto segue: l’ultimo decreto governativo che porta la Campania nella zona rossa ha dei risvolti di restrizione nella vita sociale e civile. In questo provvedimento le celebrazioni liturgiche non sono chiamate direttamente in causa, ma, considerate le restrizioni negli spostamenti all’interno del Comune, il fedele, su richiesta dell’ Autorità di Ordine Pubblico, deve presentare autocertificazione per lo spostamento dall’ abitazione al luogo di culto. Sicuramente questa norma creerà un certo disagio, pertanto siamo chiamati a collaborare, anche in questo modo, alla lotta contro la diffusione del virus ( vi allego un modulo da poter far usare ai fedeli )…
In questa nuova condizione anche le celebrazioni esequiali, pur rimanendo invariate, subiranno in qualche modo un restringimento nella partecipazione dei fedeli. In caso di morte accertata per covid non si possono celebrare i funerali in Chiesa. È possibile la benedizione della tomba a tumulazione avvenuta con la presenza dei soli familiari…
Infine si comprende come è difficile qualsiasi programmazione di catechesi in presenza. Nell’eventuale partecipazione dei ragazzi alla messa domenicale, l’omelia tenga conto del risvolto formativo; chi può crei dei contatti mediatici per tenere vivo il rapporto dei ragazzi, giovani e famiglie con la Comunità Parrocchiale. Sul sito diocesano dell’Ufficio Catechistico si può trovare del materiale per i Catechisti.
Raccomando di essere scrupolosi nell’osservanza delle norme!
Cooperiamo fattivamente e con il buon esempio in questa lotta per la salute e il bene dei nostri fratelli.
Il Signore vi benedica! + Pasquale, arcivescovo

  961 Visite

Misure restrittive in vigore dalla mezzanotte di oggi sabato 14 novembre 2020, e per i prossimi 15 giorni.

COMUNE DI MONTELLA  - AVVISO ALLA CITTADINANZA Sabato 14 novembre 2020 Di seguito una sintesi delle misure restrittive in vigore dalla mezzanotte di oggi sabato 14 novembre 2020, e per i prossimi 15 giorni. In allegato , inoltre, l’elenco delle attività commerciali consentite ed il modello di Autodichiarazione da utilizzare per gli spostamenti personali consenti.

  868 Visite

San Francesco a Montella un altro servizio per il contrasto al Covid-19

Dopo l’attivazione del servizio di tamponi Drive In presso il parcheggio del Convento di San Francesco a Montella un altro servizio per il contrasto al Covid-19   Montella – Sarà attiva entro fine mese la struttura di accoglienza per i pazienti Covid-19 presso la struttura adiacente al Convento di San Francesco a Folloni di Montella, che vede la collaborazione tra Comune di Montella e l’Asl di Avellino. Una struttura che sarà utilizzata per fronteggiare l’Emergenza sanitaria in Irpinia. Potrà essere utilizzata per fini residenziali da destinare ai pazienti Covid-19 che hanno contratto il virus e quindi positivi, per le persone asintomatiche ed anche per coloro che sono clinicamente guariti.

Montella: Buonopane: Struttura per pazienti COVID Grazie ai Frati ed a Morgante
DA CINQUE RIGHE

Montella. Dalla Casa comunale, il Sindaco, Rizieri Buonopane: Sarà attiva entro fine mese la struttura di accoglienza per i pazienti Covid-19 presso la l'edificio adiacente il Convento di San Francesco a Folloni di Montella, che vede la collaborazione tra Comune di Montella e l’Asl di Avellino. Una struttura che sarà utilizzata per fronteggiare l’Emergenza sanitaria in Irpinia. Potrà essere utilizzata per fini residenziali da destinare ai pazienti Covid-19 che hanno contratto il virus e quindi positivi, per le persone asintomatiche ed anche per coloro che sono clinicamente guariti.

I posti letto disponibili sono 41 in una struttura a norma, che ha avuto il benestare dell’Asl per gli ampi spazi dell’immobile. Sarà tutto gestito dall’Azienda Sanitaria Locale, anche per quanto riguarda il servizio sanitario, mensa, pulizia e lavanderia.

Il Comune di Montella, quindi, sempre più protagonista nella lotta al Covid-19, infatti, la struttura è stata concessa a titolo gratuito all’Asl di Avellino che si occuperà anche di gestire i tipi di pazienti da ospitare.

Dopo l’attivazione del servizio di tamponi Drive In presso il parcheggio del Convento di San Francesco a Folloni, continua dunque la collaborazione tra Asl e Comune di Montella per quanto riguarda l’Emergenza Sanitaria. Si aggiunge quindi un altro servizio per il territorio dell’Alta Irpinia, ma anche per tutta la Provincia di Avellino. Ancora una volta il Comune di Montella con spirito di solidarietà con una struttura di ultima generazione che negli anni ha avuto vari utilizzi e già nel mese di Marzo, all’inizio di questa pandemia, avevamo proposto di utilizzarla per questo fine importante, che è l’Emergenza Sanitaria. È sicuramente una occasione di collaborazione per l’intero territorio che dà anche una speranza di solidarietà. Sarà una struttura che servirà nel tempo ed il Comune di Montella la lascia a disposizione per tutto il tempo in cui si protrarrà l’Emergenza Sanitaria. Mi sento di ringraziare innanzitutto i Frati Francescani, soprattutto Padre Paolo Galante responsabile del Convento di San Francesco e la Dottoressa Maria Morgante che ha accolto la nostra ulteriore proposta, dopo l’avvio del servizio per effettuare i tamponi in Drive In”.

Continua a leggere
  1060 Visite

Coronavirus, gli ultra congelatori per i vaccini Pfizer sono made in Irpinia

Pluris”, il braccio operativo della storica azienda irpina DESMON produttrice di impianti refrigeranti per il mondo della sanità, della ricerca scientifica e del settore Horeca, comunica che sono in fase di studio avanzata gli ultra congelatori compatti in grado di conservare in perfetto stato farmaci e vaccini come quello della Pfizer, a temperature comprese tra i -60 e -86 gradi.

Pluris ha già avviato una serie di contatti per poter mettere a disposizione i nuovi ultra congelatori, pensati per poter custodire fino a 5.000 dosi di vaccino, non solo delle case farmaceutiche ma anche dei consumatori istituzionali e privati (Ospedali, Aziende sanitarie, Istituti di ricerca, Farmacie).

In casa “Desmon”, che fa parte ormai da 5 anni del gruppo americano, The Middleby Corp., si lavora, ormai da oltre un mese, al progetto che porterà a immettere sul mercato impianti refrigeranti che, per caratteristiche e dimensioni, saranno perfettamente compatibili con le esigenze legate al vaccino anti Sars-Cov-2 attualmente in fase avanzata di sperimentazione da parte della Pfizer.

Ad avviare lo studio e la messa a punto di ultracongelatori compatibili con i vaccini anti Sars-Cov-2 si è giunti a seguito di continui confronti con i laboratori scientifici internazionali che lavorano proprio per contrastare questa grave malattia.

Il laboratorio tecnico dell’azienda di Nusco, di concerto con i più importanti enti sanitari americani, ha ultimato i lavori preparatori ed è in attesa delle certificazioni necessarie.

Continua a leggere
  723 Visite

40 posti letto nel Covento di San Francesco a Montella per lievi Covid o quarantene

L’Irpinia che si prepara all’onda d’urto. Per fine mese attivi 40 posti letto, da utilizzare a seconda delle esigenze, in un’ala del convento di San Francesco a Folloni. Ieri sopralluogo di tecnici al centro fiere di Ariano

  650 Visite

Diretta da via del corso Montella

Siete in diretta da via del corso a Montella , Le immagini sono trasmesse in presa diretta da montella.eu , scriveteci per migliorarla.

  1285 Visite

Qualità, competenza e attenzione al cliente: le caratteristiche distintive di Serviceman una azienda montellese

La Soc. Coop. A.r.l. Service Man, a Montella (AV) è una impresa nata 10 anni fa per offrire servizi di pulizie adatti a tutti gli ambienti con sanificazione con ozono. Uno staff composto da 7 persone e un'attrezzatura che spazia dagli aspiraliquidi alle idropulitrici, dalle monospazzole alle lavasciuga, è specializzata in pulizie civili ed industriali professionali, sanificazione all'ozono, lavaggio divani, materassi, moquette e tappeti, cristallizzazione marmi e trattamento pavimenti.
L'azienda è iscritta al MEPA

Via Carbonara, 24 - 83048 Montella (AV)

Tel. e Fax. (+39) 0827 601 691Cell. (+39) 320 753 1008 - (+39) 345 156 8425E

-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VISITA IL SITO UFFICIALE

  683 Visite

‘Impresa irpina dell’anno’: nuovo premio per ACCA software

La Camera di Commercio di Avellino assegna ad ACCA il premio ‘Impresa irpina dell’anno’ come impresa longeva e di successo.
A distanza di pochi giorni dall’assegnazione del buildingSMART International Awards 2020 nella categoria 'Technology Leadership Award', un nuovo riconoscimento per ACCA software.
La Camera di Commercio di Avellino gli ha assegnato il premio ‘Impresa Irpina dell’anno’ nella categoria ‘Imprese longeve e di successo’.
Così Oreste La Stella, Presidente della Camera di Commercio: “Il premio nasce per valorizzare le migliori esperienze imprenditoriali della provincia. ACCA software è stata premiata quale realtà aziendale consolidata di assoluta eccellenza a livello nazionale ed internazionale, distinguendosi per la capacità di raggiungimento di obiettivi di competitività sempre più elevati in un settore ad alto contenuto tecnologico, grazie ad una costante attività di innovazione e ricerca con soluzioni organizzative a basso impatto ambientale, ponendo al centro del proprio percorso di crescita la valorizzazione del capitale umano ed il rispetto del territorio e dell’ambiente circostante.”
Soddisfazione nella sede di Bagnoli Irpino.
“Un riconoscimento che assume per noi ancora maggior importanza perché espresso da un ente rappresentativo del nostro territorio” dichiarano all’unisono i dirigenti Guido Cianciulli, Alba Buccella ed Antonio Cianciulli, “quel territorio in cui con costanza, tenacia e sacrificio abbiamo fortemente voluto rimanere continuando ad investire, con spirito innovativo e visione strategica, per creare valore e occupazione. Siamo fortemente convinti che fra le eccellenze irpine ci sia anche la tenacia e un indomabile spirito di indipendenza, senso di un’identità che non prescinde dal territorio e dal suo patrimonio di storia, natura e cultura”.
“In un territorio quale quello irpino che ogni anno ‘perde’ migliaia di giovani che partono alla ricerca di un’occupazione e di un futuro” continua Guido Cianciulli, CEO di ACCA, “è per me motivo di orgoglio ed immensa gioia vedere tra i miei collaboratori tanti giovani, figli di emigranti partiti dai comuni dell’Alta Irpinia per l’Inghilterra, l’Argentina, il Venezuela, la Germania, la Francia, la Svizzera, e che hanno avuto l’opportunità di tornare e contribuire con il proprio lavoro allo sviluppo del proprio territorio. Ci sono tutte le potenzialità affinché proprio dall’Irpinia riparta lo sviluppo del territorio: potenzialità che naturalmente vanno sviluppate, accompagnate, assecondate, sorrette.”
Per Antonio Cianciulli, Direttore Marketing di ACCA, “Innovazione, tecnologia e territorio sono da sempre la nostra ‘stella polare’ e la realizzazione della nuova sede a Bagnoli ne rappresenta il perfetto compendio.”
“Ricevere il premio come ‘Impresa longeva e di successo’“ continua ancora Antonio Cianciulli ”è estremamente significativo, oltre che immensamente gratificante, soprattutto se consideriamo gli ultimi 12 anni e la perdurante crisi economica: consolidarsi e crescere proprio durante questo periodo è stato possibile solo grazie ad un mix straordinario di alta tecnologia, esclusive competenze, rispetto dell’ambiente e della cultura dei luoghi, sfruttamento di canali digitali, internazionalizzazione, innovazione di processi e prodotti.
Siamo impegnati da oltre un decennio, primi in Italia e tra i primi al mondo, nella divulgazione di metodi ed opportunità legati al BIM, alle piattaforme collaborative ed alla digitalizzazione del settore delle costruzioni, nostro settore di riferimento.
La competenza ed il know-how acquisito in questo tempo ci ha consentito di sviluppare sistemi estremamente innovativi utilizzando le tecnologie più avanzate, quali dispositivi smart, IoT, sensori intelligenti e connessi, realtà virtuale e aumentata, tecnologie cloud. Sistemi innovativi made in Italy, o meglio made in Irpinia, pronti a competere con successo sui maggiori scenari internazionali.
Pronti, nonostante tutto.
La terribile emergenza sanitaria che tutti noi stiamo vivendo ci ha portato ad una sofferta determinazione: dopo oltre 30 anni rinunciare, per la tutela di clienti e collaboratori, a partecipare alle più importanti manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali, da sempre anima del nostro marketing. Ma questo non ha voluto significare arrendersi. Anzi!
In linea con il nostro carattere, carattere irpino, volevamo rappresentare la ferma volontà ad andare avanti, con maggiore forza e determinazione; rimanere dunque accanto ai nostri clienti e supportare la ripresa del nostro Paese.
Cosi ci siamo inventati qualcosa di completamente diverso: ed è nata la Convention ACCA, on-line dal 24 al 27 novembre.
Realizzeremo 150 eventi live suddivisi in 5 sezioni tematiche: ci sarà, come in fiera, una categoria di eventi trasmessi dal nostro teatro, con la partecipazione a chat live di nostri clienti e con tutte le novità dell’autunno 2020. Ci saranno webinar specifici sul superbonus, workshop sulla tecnologia BIM, le presentazioni di software. Infine ci saranno le master class, con numero di posti limitati, per formazioni più precise sulle figure professionali. Contiamo in una partecipazione anche maggiore degli altri anni, perché il digitale da a tutti la possibilità di accedere.
Si tratta solo di capire come e cosa fare attraverso un canale per ottenere il meglio”.

Convention ACCA: il programma

  890 Visite

Baratto amministrativo . Cancella il tuo debito

SI COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE È STATO PROROGATO AL 16 NOVEMBRE 2020, ORE 13.È POSSIBILE SCARICARE IL BANDO ED IL MODULO DI RICHIESTA SUL SITO DEL COMUNE.

  789 Visite

Sagra della castagna 2019

Vedi il filmato veloce della sagra dell'anno scorso arrivederci il 2021

  844 Visite