booked.net

Opinioni & Lettere

ROMANZO STORICO " IL sogno DEL GUERRIERO - LE FORCHE CAUDINE " DI GERARDO BRUNO -

sognoguerrieroIl libro di Gerardo Bruno " IL SOGNO DEL GUERRIERO - LE FORZE GAUDINE " è reperibile in tutto il mondo tramite AMAZON , sia in versione cartacea che ebook ( Kindle ) 

 

https://www.amazon.it/SOGNO-DEL-GUERRIERO-FORCHE-CAUDINE/dp/1973138794/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1509040220&sr=1-1-catcorr&keywords=il+sogno+del+guerriero

Commenta (0 Commenti)

Premiata anche l'artista montellese Gabriella Chiaradonna al Viva Arte Venezia

Chiaradonna GabriellaBiennale VeneziaSettanta artisti di scena,  alla 57esima Esposizione internazionale d’arte La Biennale di Venezia grazie all’associazione salernitana ArtetrA, che promuove “Viva Arte Venezia”. La rassegna espositiva ha avuto luogo nel Palazzo Albrizzi – Capello, sede del Padiglione Guatemala della Biennale ed è realizzata in collaborazione con la Prince Art Art Selling e la Prince Art Gallery – Casa d’Aste di Armando Principe, che è anche sostenitore dello stesso Padiglione Guatemala. Alla

Commenta (0 Commenti)

Comunicato stampa

Kronos AccUna operazione di antibracconaggio è stata eseguita dalle guardie giurate dell’Accademia Kronos sezione di Avellino. congiuntamente ai carabinieri di Senerchia: le nostre guardie, a seguito di numerosissime segnalazioni di atti di bracconaggio pervenute presso i nostri uffici, hanno individuato una serie di richiami acustici. Questi apparecchi tecnologici, altamente sofisticati, emettono un verso perfettamente uguale a quello della specie a cui si intende sparare, in questo caso quaglie. Gli uccelli, tratti in inganno dal richiamo, si avvicinano alla postazione dove vi è un bracconiere appostato, andando incontro a morte certa. È un

Commenta (0 Commenti)

ACQUA SPORCA di Carmine Marano

fontana 02L’attenzione di noi italiani viene fuori quando succedono gravi emergenze o fenomeni, mettendo tutte le nostre capacità e conoscenze per cercare di arginare e combattere le difficoltà che si presentano, rendendoci conto che alla fine c’è sempre qualcosa che non va. L’emergenza del momento, ossia quella idrica, con tutte le istituzioni coinvolte che trovano le più disparate giustificazioni: le molteplici difficoltà; il malfunzionamento degli impianti; la dispersione nelle conduttore; la siccità. Addirittura nel mio comune quello di Montella, qualcuno ha segnalato che alcune condotte sono in amianto e che altre sono state fatte negli anni del Fascismo (oramai 80 anni fa)….Grandissima scoperta! Come quella dell’acqua….calda.

Ricordo che nel 1980 c’è stato un grande evento sismico, una catastrofe naturale che ancora abbiamo addosso con migliaia di morti, distruzione e macerie. Ebbene possibile che con tutta quella pioggia di denaro post sisma,  non si è pensato con criterio e saggezza di sistemare tutte le cose (si poteva tranquillamente rifare la rete idrica, così come pure la ricostruzione delle scuole). Invece si è pensato bene di seguire le orme di Mosè con la “spartizione delle acque”, nel senso che

Commenta (0 Commenti)