booked.net

Opinioni & Lettere

Montella, cultura a servizio del bene: raccolta fondi SLA

SLA Raccolta Fondi 01Con un evento "a due tempi", Associazione F. Cianciulli e l'Autilia Volpe hanno organizzato una raccolta fondi per la ricerca sulla SLA  - In occasione della prossima raccolta fondi, le due associazioni hanno voluto, oltre ad uno spettacolo con rappresentazione teatrale e musica, un momento informativo sul tema in cui è previsto anche un confronto. La mattina  del 16 dicembre alle ore 11, presso l’istituto superiore Rinaldo d’Aquino, ci sarà un dibattito con gli studenti attraverso la presentazione del libro di Antonio Tessitore “La mia vita senza parole“. Sarà

Commenta (0 Commenti)

A Stefano Chiaradonna il PREMIO BONTA'

08 12 2017 Disabile MontellaStefano Chiaradonna 14enne studente di Montella con l'animo a fare del bene tanto da meritare il "PREMIO BONTA' "  dall'istituto dall'associazione che opera sul territorio nazionale  "HAZEL MARIE COLE ONLUS " Stefano ha aiutato un compagno disabile durante i tre anni scolastici trascorsi presso la scuola media .A segnalare Stefano Chiaradonna  Rino De Stefano  ex presside della scuola . L'Associazione lo ha premiato con una polizza assicurativa di

Commenta (0 Commenti)

CELESTINO DE MARCO e IL RUBINETTO del "CONTENTINO" di Mario Garofalo in esclusiva per www.montella.eu

Villa De Marco anni 30Nel bell'articolo di Nino Tiretta sulle fontane pubbliche anticamente presenti nei casali di Montella,simboli nostalgici di una civiltà perduta,di un variopinto microcosmo paesano,fatto di incontri, di chiacchiericci,di dispute e di amori,di giochi e di fatiche,viene menzionata l'esistenza di un fontanino fuoruscente dal recinto murario di "Villa Elena" : "sul muro perimetrale di Villa De Marco...-scrive Tiretta-  subito dopo il termine della grande guerra,funzionava un fontanino "offerto" ai montellesi da Celestino De Marco,il ricco americano che,in quel periodo fu,anche,sindaco di Montella"

Quel fontanino era ancora lì negli anni Cinquanta,a pochi passi dall'ingresso della chiesa di S.Benedetto. Io ,da ragazzino,lo osservavo con curiosità quando,uscito dal cinema Fierro (dove si proiettavano films western americani) risalivo corso Umberto I. Mi incuriosiva il nome del "donatore" Celestino De Marco,un uomo famoso di Montella sul quale

Commenta (0 Commenti)

Evviva! 100 mm di pioggia, a MONTELLA Città... di Angelo Capone

30 11 2017 CALORE 01Evviva! 100 mm di pioggia, a MONTELLA Città, nella trascorsa notte 29/30 novembre , e credo anche 150 nel Bacino Imbrifero del Fiume CALORE, Accellica e Scorzella, equivalenti a 100/150 litri di acqua su metro quadrato di superficie territoriale, ci hanno ridato, dopo mesi di SECCA"inaccettabile", lo spettacolo delle CASCATE ATTIVE: deflusso spumeggiante, chiaro alla CASCATA del Ponte del FASCIO/TreACCETTE, e spumeggiante nerastro ( per l'apporto di fango colato dalle aree incendiate di destra idrografica, dal Ponte ré Lo CHIANIEDDRO/CarminePALATUCCI alla FELETTOSA, per piogge intense che non hanno avuto il tempo d'infiltrarsi nelle

Commenta (0 Commenti)