booked.net

Opinioni & Lettere

Montella, incidente su Viale Europa

23 12 2017 INCIDENTE MONTELLAGravi danni alle auto. Al momento del sinistro un forte boato si è avvertito a decine di metri di distanza, sul posto due pattuglie della Polizia Municipale - Paura a Montella per un incidente a Viale Europa. Il sinistro che ha coinvolto due autovetture, è avvenuto ieri intorno alle ore 19.30. Subito sul posto due pattuglie della Polizia Municipale di Montella per prestare un primo soccorso ed effettuare i

Commenta (0 Commenti)

LA FINE DI UN INCUBO

Casa di cura Acerno“E’ la fine di un incubo”, queste le prime parole di Simona, nipote di Maria Di Stasio (ora deceduta). La signora Di Stasio, di Montella, fu una delle vittime di maltrattamenti della casa di cura per anziani e bisognosi di Acerno, provincia di Salerno. Maltrattamenti accertati dopo la sentenza del Giudice dell’Udienza Preliminare Pietro Indinnimeo, in rito abbreviato, dello scorso 6 dicembre. I fatti risalgono al 2016, quando i Carabinieri della

Commenta (0 Commenti)

“Live your Life” in azione, prevenzione a Natale con la Musica

22 12 2017 Live your life logoL’associazione Live your life, dopo lo stop estivo a causa delle nuove leggi sul terrorismo, torna in azione attraverso alcune attività nel periodo natalizio, che vedono al centro la musica e l’aggregazione. Si partirà il 21 dicembre, con la disponibilità del Teatro Cimarosa. “Il suono delle relazioni e delle dipendenze” sarà un dibattito che vedrà 400 liceali di vari istituti protagonisti dell’evento. Si partirà dal valore della musica per poi approfondire la tematica del Cyber Bullismo e del gioco d’azzardo. Interverranno varie istituzioni, esperti e testimonial per rendere l’incontro interattivo e funzionale. Ci saranno: la dottoressa Maria Morgante, direttrice Asl Avellino, S. E. Mons. Arturo Aiello, Vescovo della

Commenta (0 Commenti)

RITORNO IMPETUOSO DELL'ACQUA SULLE CASCATE ANTROPICHE DI MONTELLA/di AngeloCAPONE

18 12 2017 aDopo quattro/cinque mesi di SECCA del fiume CALORE abbiamo avuto tre episodi di PIENA TORBIDA conseguenti a tre eventi meteorici rilevanti, intensi e caratterizzati da piogge battenti espletatesi in circa dodici ore. Ogni evento ha visto cadere tra gli 80-100 e 150 mm di pioggia nel bacino imbrifero dell'Accellica, per il primo, e dell'Accellica+Scorzella per gli ultimi due. Si allegano Foto, Video e Tweet.
Il primo evento del 10/11 settembre fu breve e "brutale", di piena torbida effimera molto caratterizzata da fango terrigeno strappato al versante di destra idrografica interessato da recenti incendi innescati da loschi, inconsapevoli personaggi che, purtroppo continuano impuniti a

Commenta (0 Commenti)