Grande successo per la giornata di cultura e solidarietà che si svolta sabato 16 dicembre a Montella. L’evento voluto dall’ Autilia Volpe e dall’Associazione “Ferdinando Cianciulli” ha riscosso la giusta attenzione su una tematica forte come la Sla. Significativa la mattinata al Liceo “Rinaldo D’Aquino”, dove gli studenti hanno dato vere lezioni di pedagogia interagendo con Antonio Tessitore , il quale ha emozionato la platea con il suo libro. Giuseppe Fiorentino, primario del Monaldi con le sue parole a esortato i presenti a non mollare e continuare nella ricerca, incitando a realizzare altri eventi di questo tipo.-ENTRA E VEDI TUTTE LE FOTO
Opinioni & Lettere
La scuola primaria scoperchiata dal vento è il plesso della F. Scandone. Il vento eccezionalmente forte ha divelto i pannelli coibentati posti a copertura dell’edificio. Il primo intervento è stato prestato dalla Polizia Municipale. Nell’edificio era presente il personale addetto alle pulizie che, pare, non si sia accorto di niente. Con particolare attenzione, tutti gli operatori sono stati accompagnati fuori. Uno scenario di grande pericolo si presentava agli occhi degli agenti agli ordini del Comandante Iannella: i pannelli continuavano a volare sospinti dal vento. Durante la prima messa in sicurezza, gli agenti hanno anche
Sabato 16 dicembre, alle 9,30 presso il centro sociale di Montella, si terrà un importante incontro dal titolo: “Nuove prospettive di sviluppo intorno alla tavola - Buon gusto, opportunità e visioni turistiche”. L’incontro vedrà tra i partecipanti Gerardo Stabile (Presidente Provinciale Federalberghi); Luigi Iavarone (Vice Presidente. A.F.I. Ass. Forestale Italiana); Sergio Siciliano (Dirigente Istituto Alberghiero L. Vanvitelli di Lioni); Emilia Strollo (Dirigente Liceo R. D’Aquino e
Napoli, 12 dicembre 2017 – “Abbiamo sempre puntato sulla mobilità sostenibile per la città Napoli, ecco perché grazie al consorzio Atena, composto da realtà culturali universitarie e imprenditoriali di aziende private, abbiamo deciso di utilizzare per primi come amministrazione comunale alcuni mezzi ad idrogeno per lanciare la sfida ecosostenibile del trasporto di merci e poi magari anche di persone”. Questa la dichiarazione del vice sindaco di Napoli, Raffaele del Giudice, a margine della conferenza internazionale sugli Stati Generali dell’Idrogeno e delle celle a combustibile in svolgimento al Teatro di Corte del palazzo Reale di Napoli. La settima edizione della European Fuel Cell Conference, la