booked.net

Opinioni & Lettere

Partecipanti alla sagra della castagna 2017

 

 

 

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

INDEFINIBILI PERDITE DI ACQUA IN CAVA BASILE PROVENIENTI DA TRACCIATO ACQUEDOTTO A.CALORE

    31 10 217 Alto Calore 01Perdite/"ipersfiato" sul tracciato dell'ACQUEDOTTO Alto CALORE, in territorio di Montella, all'altezza della CAVA d'INERTI che funge da DEPOSITO dei TUBI di Grosso Diametro della ex potenziale condotta connessa al POZZO Pilota delle PITINITI risultato sterile. Stranamente misero in opera prima la CONDOTTA e poi fecero il POZZO PILOTA!?? Qui, sul tracciato dell' Accellica-Scorzella, lo spreco di Acqua ((che si somma ad una ulteriore simile situazione, a 200m più avanti, ancora più significativa (e con condotta inattiva verso la Cava grande Basile) che si perde nei calcari fratturati, senza evidenziare segni di emergenza in cava, come, invece, risulta

Commenta (0 Commenti)

Sagra della Castagna Igp di Montella: gusto e divertimento

MONTELLA. Il direttore artistico D’Agnese pone l’accento sulla peculiarità di questa sagra rispetto alle altre e spiega l’evoluzione dell’evento. Trentacinque anni di eventi dedicati ad uno dei prodotti d’eccellenza d’Irpinia e non solo: torna il prossimo fine settimana uno degli appuntamenti più attesi in Campania: la Sagra della Castagna di Montella Igp, tra i prodotti irpini più noti, unico caso di prodotto ortofrutticolo riconosciuto come Doc (Denominazione d’Origine Controllata) dal Ministero dell’Agricoltura, nel 1987. La castagna di Montella è considerata tra le migliori d’Italia e sarà celebrata durante tre giorni di divertimento, musica, eventi, enogastronomia, piatti tipici e prodotti d’eccellenza. La

Commenta (0 Commenti)