booked.net

Opinioni & Lettere

LETTERA APERTA ALL' ACQUEDOTTO ALTO CALORE, ALL'ACQUEDOTTO PUGLIESE E A CHI DI COMPETENZA

 {text= E' stato inserito un P.S. su AltoCALORE S. (e non solo) all'articolo}

23 10 2017 VIAGGIO CICLOVIA TRACCIATO PERCORSO MONTELLA StaM.di LEUCA

All' ALTO CALORE S. e all' AQPugliese CHIEDIAMO di PUBBLICARE, - almeno ogni 10 giorni a partire da febbraio scorso -, le PORTATE Sorgentizie reali di tutte le scaturigini captate: ACCELLICA ( Vallone della NEVE, Rajo Ferriere 1,2,3,4e5 ), Rajo della SCORZELLA ( Scorzella 1e2, Troncone e Tronconciello ) e, infine, Sorg. CANDRALONI in quota ("Verteglia"). Sarebbe bene, anzi utilissimo, al fine di avere certezze, invitare, e far assistere alle operazioni di Misura di tutte le Portate, Pubblici Ufficiali e Rappresentanti di Associazione Ambientaliste di sicura fede etc. Stesso discorso vale per AQP relativamente alla MONTELLESE IperSORGENTE Bagno dellaREGINA e delle sorgenti di Cassano (Pollentina,Peschiera e Prete). Quanto richiesto darebbe anche maggiore credibilità agli Enti che devono sentire il dovere di informare le popolazioni che custodiscono gli ACQUIFERI e

Commenta (0 Commenti)

DAL SACCO DEL SANTO ESCE LA VERITA' ( dal settimanale GENTE N° 42 del 24-10-2017 - Leggi l'articolo completo

Gente 24 10 2017 03Le analisi scientifica su una reliquia del Poverello di Assisi , custodita nel Convento di Folloni a Montella  , confermano tutti i dati tramandati dalla legenda. L'esperta Ilaria Degano ha analizzato il sacco di San Francesco " RISALE VERAMENTE AL 200 , e conteneva del pane, come pretende la tradizione............ENTRA E LEGGI TURTTO L'ARTICOLO

Commenta (0 Commenti)

Associazione ONLUS "Giovanni Palatucci " Tesseramento 2018

ONLUS G.Palatucci LOGO 01Porto a conoscenza della cittadinanza  e di quanti fossero interessati alla figura, alla persona , all'esempio ed all'eredità morale del Martire di Dachau Giovanni Palatucci che la nostra Associazione da il via alla compagna di tesseramento per l'anno 2018  ed è possibile aderire rivolgendosi in loco al sacerdote Franco Celetta . .........>entra e continua

Commenta (0 Commenti)

Oltre 350 persone per l'omaggio al Montellese Antonio Manzi del Teatrodante Carlo Monni

Manzio spettacolo si è tenuto ieri sera, domenica 15 ottobre, per celebrare i decennali del teatro e del Museo Manzi . La facciata del Teatrodante Carlo Monni ieri, domenica 15 ottobre, ha accolto i passanti con una nuova veste variopinta, grazie alle proiezioni di video mapping - principalmente rielaborazioni grafiche delle opere dell'artista Antonio Manzi - a cura di Paolo Moretti: è stata una delle tante sorprese che ha potuto apprezzare chi ieri sera è passato da piazza Dante, per festeggiare il decennale di due importanti istituzionali culturali di Campi Bisenzio, il Teatrodante Carlo Monni e il Museo Manzi. Davanti a una platea di oltre 350 persone, alle ore 21, è poi andato in scena lo spettacolo "Opere in concerto", una produzione pensata per l'occasione, con la regia di Andrea

Commenta (0 Commenti)

COMUNICATO COMUNE DI MONTELLA PER EPISODIO DI VIOLENZA ALLA CONSIGLIERA PIZZA

Montella logo 06Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Montella, indignati e fermi nel condannare l’incivile episodio di cui sono stati vittima gli amici Genoveffa Pizza e Marco Dragone, esprimono il loro sostegno incondizionato alla consigliera e alla sua famiglia.   “Siamo certi che l’ignobile episodio nulla abbia a che fare con l’impegno politico di Genoveffa, ma siamo piuttosto rattristati dal livello di inciviltà raggiunto questa notte, confidando, tuttavia, nella competenza degli organi investigativi per individuare gli autori di questo ignobile gesto. Ai nostri amici va l’affetto e la vicinanza a livello personale e a nome di una comunità che ha

Commenta (0 Commenti)