booked.net

Comunicato dei consiglieri di opposizione

Cari concittadini, l’Amministrazione Comunale ha deliberato nell’ultimo Consiglio Comunale, tenutosi lunedi 1° Giugno c.m., nonostante il voto contrario di noi consiglieri di opposizione, l’aumento delle seguenti imposte:
1) Aliquota Addizionale Comunale IRPEF dello 0,10 %;
2) Aliquota IMU sugli Immobili produttivi di categoria D dello 0,14 %;
3) Aliquota IMU sugli Altri Immobili dello 0,04 %;
4) Proroga del pagamento rateale della TARI solamente di due mesi, mentre nella maggior parte degli altri comuni Italiani si è arrivati alla proroga fino a 6 mesi.
Questa decisione è totalmente in controtendenza con l’attuale situazione di crisi economica che il paese sta vivendo.

Si va ad aumentare l’addizionale IRPEF andando a colpire i possessori di redditi come gli operai, che a causa dell’epidemia si trovano ad affrontare una situazione di totale incertezza legata alla contrazione della produzione delle aziende, dei pensionati che percepiscono pensioni già esigue e le imprese, lavoratori autonomi che da mesi affrontano un calo del fatturato e difficoltà di liquidità.
Si colpiscono inoltre, con l’aumento dell’IMU sugli immobili di categoria D (opifici, alberghi, agriturismi e locali in cui si svolge attività sportiva) proprio quelle attività che sono rimaste chiuse per mesi e che a fatica cercano di ripartire.
Qualche giorno fa avevamo inviato al Sindaco una lettera aperta, dove il Sindaco aveva avuto parole lodevoli per le proposte fatte dalla minoranza con un manifesto di ringraziamento, ma purtroppo prendiamo atto a malincuore che a queste parole non sono seguiti i fatti.

Noi consiglieri di opposizione, ancora una volta, in uno spirito collaborativo e nell’esclusivo interesse dei nostri concittadini e delle attività produttive, lanciamo un accorato appello affinché l’Amministrazione in carica possa recedere dalle decisioni prese e si adoperi per trovare le risorse necessarie, a salvaguardia del bilancio ed a garanzia dei servizi essenziali, ricorrendo a misure più adeguate dato il momento di emergenza economica che stiamo vivendo.

I consiglieri di opposizione
Carmine MUSANO
Rosalia PASSARO
Luciano CAPONE
Romina CHIARADONNA

  1599 Visite

ENCOMIO AL CARABINIERE Giada Maria Fatale

  "Esprimo il mio personale e della redazione di montella.eu un sincero plauso per l'encomio ricevuto dal Carabiniere Giada Maria Fatale . distintasi in attività di servizio”.Congratulazioni ai genitori Mara e Fausto . Orgogliosi per il fatto che esistano persone che con abnegazione totale si mettono al servizio della cittadinanza e meritano, quindi, il più grande rispetto e la più alta ammirazione".

  1407 Visite

Coronavirus bollettino del 4 giugno 2020 alle ore 22.00

Unità di Crisi Regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.   Decreto P.G.R.C. n°45 del 06.03.2020​  L'Unità di Crisi della Regione Campania comunica che nella giornata odierna sono stati esaminati complessivamente 2.485 tamponi di cui NESSUNO risultato positivo.   Questo il quadro di sintesi:

Positivi di oggi: 0
Tamponi di oggi: 2.485
Totale complessivo positivi Campania: 4.822
Totale complessivo tamponi Campania: 212.486

 NB. IN MERITO ALLE NOTIZIE DATE OGGI DA ALCUNI SINDACI RELATIVE A NUOVI POSITIVI SI PRECISA CHE SI TRATTA DI CASI DA NOI GIÀ INSERITI NEI BOLLETTINI PRECEDENTI DELL'UNITÀ DI CRISI E CHE NON SI TRATTA DUNQUE DI CASI NÉ DI IERI NÉ DI OGGI.

Napoli, 4​ giugno​ ore 22

  859 Visite

Diretta streaming del consiglio Comunale del 1° giugno 2020 ore 9.00

   IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI VOLTE A CONTRASTARE E CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 LA CITTADINANZA NON POTRÀ PARTECIPARE “IN PRESENZA” ALLA SEDUTA CONSILIARE MA POTRÀ SEGUIRE LA STESSA IN DIRETTA STREAMING SU MONTELLA.EU - ( facebook montella.eu e www.montella.eu ) 

 

 

  1653 Visite

Domenica 31 maggio Santa Messa dal Santuario del SS.Salvatore

Eccezionalmente per la Solennità della Pentecoste e su richiesta di Don Andrea Ciriello  🗓 Domenica 31 Maggio 🕙 Alle ore 1️⃣7️⃣   ⛪ Dal Santuario del Santissimo Salvatore 🙏 Trasmetteremo in diretta la Santa Messa   ✝ Celebrata dal rettore Don Andrea Ciriello La celebrazione è a porte chiuse! 🔐 Non recatevi sul Santuario! 🚫  Dalle 18 sarà disponibile la registrazione per chiunque.  La diretta dalle 17 è disponibile solo per gli iscritti a Facebook   Il collegamento inizierà pochi minuti prima delle 17 per dare la possibilità a tutti di collegarsi e condividere la diretta   

Riprese Carmine Dello Buono      Interazione con il pubblico Daniele Marano     Regia Vittorio Sica

  1111 Visite

Laurea Chiara Pascale

Congratulazioni a Chiara Pascale  e ai genitori Giuseppina e Vinicio Pascale per la laurea in Comunicazione e Creativa per i Beni Culturali  di Belle Arti di Brera di Milano . La  ricerca di tesi riguarda lo sviluppo di un progetto di valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città di  Novara creando una rete museale cittadina comunicata al meglio al pubblico tramite gli strumenti del  web e del digitale che oggi rappresentano un valido aiuto alla divulgazione culturale.

 

 

  1220 Visite

La sedia di legno.................di Mario Buttiglio

Premessa: caro Mario scusa se inizio dalla fine del tuo racconto  ma è la parte che mi ha emozionato  di più , naturalmente prossimamente sarà pubblicato tutto e in ordine di data ) Vittorio Sica    -----  Cari amici, ecco il secondo episodio relativo alla mia batteria, alias sedia di legno! Un giorno di luglio ci organizzammo per una passeggiata in montagna e più precisamente sul Pianoro di Verteglia. A quei tempi non c’erano insediamenti di ristorazione, ma un Signore preparava presso un Rifugio dei panini al formaggio, al prosciutto o con fettine di soppressate paesane. Pensammo di trattenerci per ora di pranzo proprio in quel posto. Come al solito portammo con noi la fisarmonica e la chitarra semplice. Era bello e salutare stare all’aria aperta e suonare e cantare. Con noi vennero anche Alida, Bruna e altri . Avevamo costituito un bel gruppo di amici, desiderosi di trascorrere insieme momenti di svago. Chiaramente anche in quell’occasione non me ne stetti con le mani in mano! A quei tempi, ancora non c’erano le sedie di plastica, per cui per me era facile trovarne una che rispondesse alle mie esigenze! Trascorremmo così un sereno pomeriggio e scattammo anche delle foto, di cui una, in particolare, che mi riprende durante una delle mie suonate. Al tramonto ritornammo in paese. Ora mi domanderete e a ragione: ”Questo è il racconto di una giornata, come tante altre, che si possono vivere in montagna!” La domanda è giusta, ma ora vi descrivo il seguito! Da quel giorno è trascorso molto tempo o, meglio, diversi anni! Siamo nel gennaio del ’75! Direi proprio che erano trascorsi una decina di anni!
In questo lasso di tempo sono cambiate tante cose. La prima di tutte è che nel ’71 lasciai il Complesso, perché non potevo seguirlo nelle serate in località balneari, in quanto lavoravo in Banca. Fu per me una decisione presa con tanto dispiacere, ma non potevo fare diversamente! Subentrò il valente Vittorio Sica! Da allora, credetemi, non mi sono più seduto dietro ad una batteria, ma, chiaramente, ho continuato a seguire i miei amici nella conduzione del Club. Poi, il 4 ottobre ’72, fui trasferito presso la Filiale del Banco di Napoli di Avellino con le mansioni di Cassiere. Nel frattempo, anche le mie sorelle si erano sposate, per cui con i miei lasciai, definitivamente, Montella per andare a vivere ad Avellino. Dopo soli due anni, fui, nuovamente, trasferito presso l’Agenzia di Atripalda in aiuto al Cassiere Titolare. Atripalda era un fiorente centro commerciale di tutto riguardo, per cui sulla piazza c’era un ingente movimento di denaro. Erano pochi giorni che avevo preso servizio, quando una mattina si presentò al mio sportello un cliente per effettuare un’operazione. Ogni giorno in banca c’era un concorso di pubblico non indifferente, per cui bisognava attendere il proprio turno. Alzando lo sguardo, tra un’operazione e l’altra, avevo notato che un distinto Signore mi guardava con insistenza, abbozzando anche un sorriso. Non conoscevo nessuno del posto! Dopo alcuni minuti, fu il suo turno e, mentre disbrigavo l’operazione, mi disse: “Io l’ho conosciuta già da qualche anno!” Gli risposi che non era possibile e che forse mi confondeva con qualche altro, ma insistette: “Io l’ho vista un giorno in montagna ed esattamente a Verteglia!” Io mi strinsi nelle spalle e risposi: ”Mi perdoni, ma non ricordo!” Aggiunse: “Lei era in compagnia di un gruppo di amici, tra cui due bellissime ragazze, una bionda e l’altra bruna! Suonavate e cantavate!” A quella precisazione non mi sovvenne in quale circostanza ci avesse veduto! Continuò: “Io ero in compagnia di alcuni amici di Serino e lei suonava con le mani su di una sedia a mo’ di batteria.” Quel preciso particolare mi fece ricordare di quella passeggiata e ricordai anche che quei Signori ci apprezzarono e ci applaudirono. Sorridendo dissi: “Ora ricordo perfettamente! Ma ne è passato di tempo! Ricordo che avete anche applaudito. Il mondo è proprio piccolo!” I presenti si compiacquero con me! Anche i colleghi vollero sapere e fui felice di raccontare parte del mio passato da Batterista!

MARIO...MI SONO DIMENTICATO DI DIRTI CHE NELLA FOTO CI SONO ANCHE IO 

  1170 Visite

Domenica 17 Maggio alle ore 17.00 dal Santuario del Santissimo Salvatore diretta la Santa Messa

Domenica 17 Maggio  Alle ore \7.00  Dal Santuario del Santissimo Salvatore  Trasmetteremo in diretta la Santa Messa  ✝ Celebrata dal rettore Don Andrea Ciriello  La celebrazione è a porte chiuse!  Non recatevi sul Santuario!  Dalle 18 sarà disponibile la registrazione per chiunque.  La diretta dalle 17 è disponibile solo per gli iscritti a Facebook  Il collegamento inizierà pochi minuti prima delle 17 per dare la possibilità a tutti di collegarsi e condividere la diretta Da Lunedì 18 Maggio sarà possibile tornare in chiesa, rispettando le regole imposte da CEI e Diocesi.   Riprese Carmine Dello Buono
Interazione con il pubblico Daniele Marano    Regia Vittorio Sica

 

  974 Visite

Da ACCA software un concreto contributo alla ripresa economica dell’Irpinia

ACCA Banner corso covid 19Aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni irpine avranno gratuito accesso al corso formativo per la prevenzione del rischio COVID-19 realizzato dalla software-house irpina con il patrocinio di Confindustria Avellino  E’ stato presentato oggi in un incontro rigorosamente on line ‘ACCA software per l’Irpinia’, una iniziativa solidale di ACCA a sostegno delle aziende, dei professionisti e dei lavoratori irpini quale contributo per la ripartenza dopo questo lungo periodo di lockdown e le conseguenti difficoltà economiche.
Il progetto della software-house di Bagnoli Irpino (‘ACCA software per l’Irpinia’) è stato

  1131 Visite

Intervista delle iene a Salvatore Cincotti sui test "pungidito"

Intervista delle iene a Salvatore Cincotti sui test "pungidito"

  1050 Visite

RAI 3 IL 12 MAGGIO 2020 intervista dott. Silvestro Volpe

RAI 3 IL 12 MAGGIO 2020 intervista dott. Silvestro Volpe

RAI 3 IL 12 MAGGIO 2020 INTERVISTA AL dott. Silvestro Volpe

  1416 Visite

Comunicato stampa dei consiglieri di minoranza del Comune di Montella - commento di Salvatore Lenin Bozzacco e la risposta del Sindaco

2020 05 08 comunicato stampaAl Signor Sindaco del Comune di Montella Dott. Rizieri Buonopane

OGGETTO: Proposte di interventi immediati da attuare per contrastare la crisi economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Illustre Signor Sindaco ci rivolgiamo a Lei come rappresentante di tutta la comunità montellese, innanzitutto per manifestarLe la nostra vicinanza in questa drammatica emergenza che sta toccando pesantemente la nostra Nazione e di conseguenza anche il nostro Paese. Purtroppo vi è all’orizzonte una recessione economica che inevitabilmente inciderà in maniera ancor più drastica sul tessuto economico e sociale della nostra Comunità e quindi mai come in

  1228 Visite

Comunicato Amministrazione Comunale

Leggiamo, con un certo stupore, alcune inopportune critiche all’operato di questa Amministrazione per le quali, crediamo, sia opportuno fare qualche precisazione.    

1. E’ indubbio che in questa fase di emergenza il nostro Sindaco (coadiuvato dall’Amministrazione) si è caricato di enormi responsabilità, mettendo in atto sul nostro territorio una mole di disposizioni nazionali e regionali, prodigandosi affinché le stesse fossero verificate e rispettate. Questo, sempre e solamente, per tutelare la salute dei cittadini, oltre a provvedere alle esigenze più disparate della comunità, sempre in modo esemplare e trasparente........CONTINUA

  872 Visite

Campionato giovanile di scacchi a squadre on line

In tempo di coronavirus, lo sforzo di isolamento sociale richiesto alla cittadinanza (Decreto “Stai a Casa”) richiede non solo disciplina e senso civico individuale e collettivo, ma anche resilienza emotivo-psicologica particolarmente gravosa per le giovani generazioni.   In particolare l’isolamento sociale a cui sono sottoposti i bambini e ragazzi delle zone interne, caratterizzate già da assenza di relazioni dovuta alla bassa densità di popolazione, necessita una rete organizzata che non può limitarsi alle istituzioni classiche quali la scuola, ma che deve poter ampliarsi considerando l’apporto delle eventuali associazioni presenti sul territorio......CONTINUA  

  695 Visite

Comune di montella ordinanza N. 32 del 03.05.2020

ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.IL SINDACO  Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;............CONTINUA

  982 Visite

"Così lavori tu": la protesta simbolica dei commercianti anche a Montella - di Daniele Marano

Anche molti commercianti montellesi hanno partecipato all'iniziativa "Così lavori tu!"  Il CoronaVirus e il Lockdown hanno messo in ginocchio, speriamo solo momentaneamente l'economia italiana.  A tal proposito anche moltissime attività montellesi hanno partecipato  all'iniziativa "Così lavori tu!": Verso le ore 21, si sono accese le insegne delle attività , saranno consegnate al sindaco, le chiavi con il nome delle singole aziende che partecipano all'iniziativa.

- La grinta di Maria proprietaria del bellissimo nuovo"Angolo del Caffè", lo storico dj Nello Ferrara che in Piazza fa ballare i giovani montellesi nelle serate estive davanti al suo Insomnia, i dolci del "Bar Roberto" del bravissimo Domenico, Enzo Romano e lo storico Bar Romano, il mitico Piper di Walter Palumbo, lo storico Bistrot della famiglia Delli Bovi, lo storico ristorante Zia Carmela, la pizzeria Pizza Pizza, Il Pepe Nero di Marco Merola e tante altre attività sono pronte a partecipare all'iniziativa:

Daniele Marano

 

  1085 Visite

1943, Paracadutisti e carri armati americani su Montella:

Dal Piemonte all'Irpinia Spini e quei giorni del 43 Con i partigiani raggiunse Nusco, Montella e altre località sfidando i tedeschi ..Dieci anni fa, la casa editriceClaudiana di Torino ha pubblicato il libro “La strada della liberazione. Dalla riscoperta di Calvino al fronte della VIII armata”, scritto da Giorgio Spini (Firenze, 1916-2006) col

 

determinante contributo del figlio Valdo. Il volume raccoglie articoli e documenti biografici dello storico, risalenti agli anni della giovinezza e della guerra, integrati da appassionate rievocazioni: "ho scavato tra le carte di mio padre - ha ricordato Valdo- chiacchierando con lui, investigando nel nostro lessico famigliare. Ne è nato un libro che considero in qualche modo un po’ la creatura di un rapporto padre-figlio, l’incontro fra due generazioni che sono riuscite a parlarsi.

Dalla Val Pellice a Montella............CONTINUA

  756 Visite

Montella : Comunicato dei consiglieri di Maggioranza

E’ sotto gli occhi di tutti che le misure di quarantena stanno determinando nelle comunità stati d’animo e reazioni del tutto anomale, diverse dal “prima” e spesso sopra le righe.
Ad aggravare ancor più le situazioni ci si mette la comunicazione sui social che, da strumento diinformazione più ampia e di risorsa atta a favorire una partecipazione democratica dal basso ai processi decisionali delle classi dirigenti, si trasforma in ...........CONTINUA

  817 Visite

Ci faranno la "patente di immunità"? DDAY Live con Salvatore Cincotti di TehcnoGenetics

Ecco l'occasione per vederci chiaro sulle vicende relative agli esami di laboratorio e ai test rapidi per il Coronavirus, con l'amministratore delegato di una delle Case produttrici dei kit per l'esecuzione degli esami. Quando potremo fare liberamente gli esami e scoprire se stiamo facendo o abbiamo fatto la malattia?  Un nuovo appuntamento di DDAY Live dedicato all'emergenza Coronavirus e soprattutto alla cosiddetta "Fase 2": DDAY.it ha incontrato Salvatore Cincotti, amministratore delegato di TechnoGenetics, società attiva nella produzione di kit di laboratori e test rapidi per la diagnosi del Covid-19.CONTINUA

  803 Visite

SALVATORE CINCOTTI A "PIAZZA PULITA" LA7 23 APRILE 2020

La Lombardia è la prima linea della guerra intorno ai test sierologici. La scatenano i legali dell’ad di Technogenetics, Salvatore Cincotti - Un esposto alla Consob, all’Anac e all’Autorithy della Concorrenza già depositato, copia alla Procura di Pavia, un ricorso al Tar imminente.Technogenetics, joint venture italo-cinese della diagnostica con sede a Lodi, lancia accuse pesanti:“C’è stato un aiuto di Stato a un soggetto privato” sui progetti dei test del sangue che dovrebbero aiutare a conoscere l’evoluzione della pandemia di coronavirus nel Paese. I test, secondo le stime dell’azienda riportate nell’esposto, potrebbero produrre profitti “di almeno un miliardo di euro”. Solo in Italia, solo nei primi due mesi. La Lombardia è la prima linea della guerra intorno ai test sierologici. La scatenano i legali dell’ad di Technogenetics, Salvatore Cincotti. Nel .....CONTINUA

  726 Visite