booked.net

Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'autismo

04 04 2018 scuola elemIl Comune di Montella ha partecipato alla giornata Mondiale per la consapevolezza dell'autismo, sancita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 62/139 del 18 Dicembre 2007, per promuovere la conoscenza dell’autismo e la solidarietà nei confronti dei bambini e delle persone che ne sono affette, che restano spesso invisibili ai più. La giornata “Light it up blue” (illuminalo di blu) per sensibilizzare l'opinione pubblica per cui i monumenti di tutto il mondo sono stati illuminati di blu a testimoniare la sensibilità delle Città rispetto alla problematica dell'autismo, ha visto

  722 Visite

Tiro a volo, in Marocco il podio si colora d'azzurro con la medaglia di bronzo ad Angelo Moscariello

30 03 2018 Moscariello Tiro A Volo BronzoL'Italia conquista la gara di Skeet con l'oro di Andreoni, l'argento di Tazza e il bronzo di Moscariello, con la Del Prete sul gradino più alto di quello femminile- Il Gran Premio del Marocco si chiude con un dominio assoluto dell'Italia sui podi della gara di Skeet.Tutto azzurro quello maschile, con l'oro di Valerio Andreoni, l'argento di Tazza e il bronzo di Moscariello, e con la Del Prete sul gradino più alto di quello femminile. PODIO AZZURRO - Andreoni, marchigiano di Palombina Nuova e portacolori dell'Esercito, dopo

  678 Visite

Comunicato Comune di Montella - Protocollo d'intesa

ViaCianciulli 21 03 2018Finalmente si è definito e firmato il protocollo di intesa con la Provincia. Oggetto del protocollo le strade ex 164 dalla caserma dei Carabinieri fino alla variante di via Libera e via Garibaldi, pass livello cimitero, pass livello di via Capone: in pratica sul centro di Montella si interverrà con miglioramenti notevoli. La riqualificazione inciderà positivamente su sicurezza e vivibilità”. Così il sindaco Ferruccio Capone commenta la firma in Provincia alla presenza del

  732 Visite

ENTI Provincia - Sottoscritto protocollo per interventi sulle reti viarie con i Comuni di Montella e Taurano

30 03 2018 Provincia firma stradeFirmati oggi a Palazzo Caracciolo nuovi protocolli d’intesa tra la Provincia e le Amministrazioni Comunali per predisporre una serie di interventi sulla rete viaria. Il presidente Domenico Gambacorta ha sottoscritto gli accordi con i sindaci di Montella, Ferruccio Capone e di Taurano, Salvatore Maffettone. I protocolli consentono la predisposizione dei progetti relativi all’esecuzione di lavori di miglioramento, adeguamento, riqualificazione e messa in sicurezza delle strade provinciali ricadenti nei

  762 Visite

I “SEPOLCRI” : TRA FEDE E TRADIZIONE

Sepolcro 03 2018“Sepolcri” sono comunemente detti nel Sud Italia gli altari della reposizione, che vengono allestiti nelle chiese di Montella dopo la messa del Giovedì Santo. Una incursione nel mistero della morte e resurrezione di Gesù attraverso una delle più antiche tradizioni della

  799 Visite

Aurelio Fierro The Voice 2018

>ENTRA E VOTA MI PIACE<

  801 Visite

Teatro, ad Ariano va in scena "Leonarda Cianciulli - 18 marzo 2018 La prima serial killer italiana"

18 03 2018 LEONARDA CIANCIULLI 02l penultimo appuntamento della stagione teatrale della Compagnia SulReale con l’inquietante spettacolo sulla "saponificatrice di Correggio" domenica 18 marzo 2018 alle 18.30 - Ad Ariano Irpino domenica 18 marzo alle 18.30 presso l’Auditorium Comunale appuntamento con la Stagione Teatrale 2017/2018, con la Compagnia SulReale, che porta in scena l'evento che ha fatto discutere, terrorizzato e allo stesso tempo appassionato. In scena per il penultimo appuntamento della Stagione Teatrale della Compagnia SulReale l'inquietante spettacolo teatrale su "Leonarda Cianciulli - La prima

  763 Visite

Dati finali CAMERA e SENATO DEFINITIVI per il comune di Montella (AV)

votazioni montella 02ENTRA 

  772 Visite

Elezioni Politiche 2018: Ecco come si Vota sulle Nuove schede con Tagliando Antifrode 3 marzo 2018

votazioniElezioni Politiche 2018, come si vota, cosa non fare, cosa sapere: Ormai è fatta, mancano meno di 24 ore al fatidico momento dove, dopo tanti anni, avremo finalmente la possibilità di scegliere liberamente da chi farci governare. Dalle 7 alle 23 di domani, domenica 4 marzo, saranno aperti i seggi per permetterci di lasciare il nostro Voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.Per la Camera potranno votare tutti i cittadini italiani che alla data di domenica 4 marzo siano maggiorenni ed abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età; mentre per l’elezione del Senato possono

  758 Visite

AURELIO FIERRO - Scapricciatiello

  839 Visite

Campionato Italiano Interforze

Angelo Moscariello 08Angelo Moscariello si è classificato 1° assoluto nella gara individuale e 1° gara a squadre nel campionato interforze a squadre

  697 Visite

La Polizia Municipale di Montella partecipa al corso di antiterrorismo

Polizia MunicipaleMONTELLA. Al via il corso Antiterrorismo per la Polizia Municipale. Il corso, a cura della Scuola Regionale Polizia Municipale della Regione Campania, è rivolto a comandanti e ufficiali. Tra i partecipanti anche il Comando della Polizia municipale di Montella, guidato da Gerardo Iannella che si prepara agli eventi del 2018.Le date 

  748 Visite

5 Stelle 18 febbraio 2018 Montella

18 02 2018 5STELLE 01.docx5 STELLE INCONTRA LA CITTADINANZA - On. Carlo Sibilia, Parlamentare MoVimento 5 Stelle e candidato Campania 2, capolista proporzionale Camera dei Deputati --------Generoso Maraia, candidato uninominale Camera dei Deputati ----Ugo Grassi, candidato uninominale Senato della Repubblica Domenica

  790 Visite

PD 18 febbraio 2018 Montella

18 02 201 pd 01I due candidati hanno ripercorso le tappe di un lavoro parlamentare che li ha visti impegnati non solo su questioni legislative nazionali ma anche - e soprattutto - nella risoluzione di molte vertenze fondamentali e delicate della nostra Irpinia , vertenze giunte ( o avviate ) a soluzione ( exIrisbus, Isochimica bonifica e prepensionamento , stazione Hirpinia della tratta Napoli-Bari, ripristino della tratta ferroviaria Ricchetta -Montemarano per citarne solo alcune ) Un impegno per l'Irpinia e delle zone interne che può e deve essere continuato e perseguito con tenacia vincera' la coalizione di centro-sinistra e se ad essere eletti alla Camera e al Senato saranno rappresentanti irpini E i candidati Paris e Famiglietti lo sono a

  822 Visite

Giorgia Meloni Fratelli d'ITALIA Montella 17 febbraio 2018

17 02 2018 MELONI 01Sovranità, immigrazione selvaggia, sicurezza, legalità, difesa legittima, famiglia, sociale, burocrazia, giovani e lavoro. Sono i principali temi trattati nell'assemblea pubblica di Montella con i candidati di Fratelli d'Italia e del Centrodestra e con i tantissimi cittadini presenti. Con una conclusione: CHI GIOCA CON IL FUTURO DEI NOSTRI GIOVANI PROMETTENDO POSTI DI LAVORO È UN VILE E UN CODARDO. NON SI SFRUTTA LA DISPERAZIONE DELLE FAMIGLIE PER SPORCHI FINI ELETTORALI. ABBATTIAMO QUESTO SISTEMA CLIENTELARE: NESSUNA PROMESSA MA SOLO IMPEGNI PER UN PAESE MIGLIORE. IL 4 MARZO RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO

  778 Visite

ELEZIONI 2018

  813 Visite

MONTELLA DIMENTICA…...I di Pietro Sica

Palatucci dottIl 10 febbraio 1945 moriva a Dachau Giovanni Palatucci – Medaglia d’Oro alla Memoria. Infatti oggi ricorre il 73° della sua morte, ma a Montella nessuna cerimonia pubblica!  Le istituzioni hanno altro da pensare: né l’Amministrazione Comunale, né l‘Istituto Comprensivo (che porta il suo nome) si sono degnati di ricordare questa nobile Figura. Certo Montella è uno strano paese, si mobilita per un “battaglio”, ma poi si dimentica dei suoi uomini illustri onorati e rispettati in tutta

  844 Visite

UNA DOVEROSA PRECISAZIONE.

MICHELE CIANCIULLI FOTOHo letto, forse con un poco di ritardo rispetto alla sua pubblicazione, l’ articolo di Mario GAROFALO :Celestino DE MARCO e il rubinetto del contentino”. Un’ avvincente racconto che si legge tutto d’ un fiato, sicuramente per lo più documentabile ma che, per me, in alcuni tratti confonde storia e pareri personali.   Non è però su questo che voglio intervenire. Quando il GAROFALO scrive che la moglie di Celestino DE MARCO, Ellen O’ CONNOR, nel suo testamento del 24 settembre 1951 nominò come unico erede dei suoi beni il professor Michele CIANCIULLI “con l' obbligo di istituire l' Ente Casa di Riposo a beneficio delle persone e dei bambini poveri di Montella” dice una cosa non vera.La signora O’ CONNOR, unica ereditiera del premorto marito Celestino DE MARCO, che nel testamento si firma Ellen DE MARCO, dispone innanzi tutto il pagamento dei suoi “giusti debiti” e delle spese dei suoi funerali e dopo aver disposto anche un lascito in danaro per complessivi 2.700,00 dollari in favore di parenti e conoscenti, al punto

  903 Visite

COMUNICATO COMUNE DI MONTELLA SULLA SITUAZIONE ACQUA

acqua 05L’Amministrazione Comunale di Montella, attraverso il Sindaco Ferruccio Capone, rende noto che la questione “emergenza idrica” è stata volontariamente portata sotto la lente d’ingrandimento del Consiglio Comunale per decidere, tutti insieme, la strategia migliore da adottare sempre per il bene della Comunità montellese e, al contempo, confidare sulla partecipazione di tutti. I problemi individuati sono molteplici: La situazione economico-finanziaria dell’ente unico che gestisce le risorse idriche del nostro paese (Alto Calore Servizi spa – ACS) è a dir poco pessima. Quanto detto è comprovato dalla vertenza fatta da questo stesso Comune nei confronti dell’ente per

  892 Visite

Trentuno milioni di euro per scongiurare l’annunciata emergenza idrica: Sos alla Regione. Ecco i progetti per l’Irpinia

Rubinetti a SeccoTecce R Da  articalab.it Pianificate 37 opere tra Irpinia e Sannio, 20 in provincia di Avellino: dalle condotte di Ariano e Montella, agli interventi sui Pozzi di Solofra, dai progetti per il capoluogo (a Contrada Cesine e sui Cappuccini) alle opere sulle sorgenti. Intanto va disperso il 60 per cento dell’acqua: salvi 1527 litri su 3266. Con i cantieri stimato un recupero di 1.200. Domani tavolo all’Ente Idrico per il via libera - L’estate non è poi così lontana. E l’emergenza idrica, visti i precedenti degli ultimi anni, è già una certezza. E’ sulla base di queste premesse, ampiamente documentate, numeri alla mano, dal distretto idrico Irpinia-Sannio, (ex Ato Calore-Irpini), che il referente politico dell’organismo, il presidente Giovanni Colucci, è pronto a presentare – nel confronto previsto domani presso l’Ente Idrico della

  756 Visite