booked.net

Mancati finanzimenti per RISTRUTTURAZIONI ANTISISMICHE in base alla Legge 119 MAI FINANZIATA di Angelo Capone

Monte Acellica NataleSi avvicina Natale 2018. A 38 anni dal terremoto dell'80, stiamo ancora aspettando centinaia di finanziamenti della Legge 119/219 convertite in 32... Siamo certi che alla base del NINNO dell'Accellica, sotto l'albero di Natale, non ci sarà l'assegno x l'ADEGUAMENTO ANTISISMICO !?? .........continua

  817 Visite

STORIA DEL “Greffa Club Verteglia” di Montella. di Pietro Sica

003Da più parti mi viene richiesto di pubblicare la storia della Greffa a Montella. Lo faccio volentieri, sia per rinfrescare la memoria ai “vecchi”, sia per farla conoscere ai “giovani”.  Già nei primi del 1964 con Generoso Picariello, Mario Buttiglio e Bruno Bozzacco incominciai a pensare di costituire una associazione di appassionati di musica leggera. Ci venne in aiuto il settimanale per i giovani “Tuttamusica” (un fac-simile di “Sorrisi & Canzoni”), che radunava fans di musica leggera di tutt’Italia in

  1787 Visite

Comunicato del Sindaco di Montella Ferruccio Capone del 10/11/2018

Capone Sul furto all’Istituto scolastico Palatucci il sindaco di Montella, Ferruccio Capone, dichiara: “Esprimo condanna per un atto oltraggioso e nello stesso tempo la solidarietà alla Dirigente scolastica, dott.ssa Iorio, al corpo docente, agli addetti ai lavori e agli studenti. L’Amministrazione comunale, di concerto con la Dirigenza scolastica, verificherà la possibilità di migliorare la

  895 Visite

36a sagra della castagna I.G.P. di Montella: i ringraziamenti dell’amministrazione e i saluti del vicesindaco Antonio Ziviello

10 11 2018 RingraziamentiÈ terminata anche questa edizione della Sagra della Castagna I.G.P. di Montella e l’Amministrazione Comunale ci tiene a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere ancora una volta speciale l’evento. L’imponente macchina organizzativa ha coinvolto, a vario titolo, centinaia di persone, data la portata ormai nazionale della manifestazione. Ecco l’elenco completo: i dipendenti comunali che ne sono stati coinvolti, la Polizia Municipale con l’ausilio dei corpi di PM di circa altri 15 Comuni, le Forze dell’Ordine (l’Arma dei Carabinieri, i Carabinieri Forestali, i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato), la Misericordia di Montella con il personale medico ed infermieristico, l’ASL, le

  916 Visite

Agricoltura biosostenibile: convegno a Montella sulla filiera della castagna

12 10 2018 CONVEGNOVenerdì 12 ottobre presso la Villa De Marco del comune di Montella alle ore 17,30 vi sarà un convegno dove si parlerà di produzione annualità 2018 – Filiera Castanicola, riflessioni sulle attuali problematiche ed interventi a sostegno della filiera. Interverranno Antonio Contino, presidente della Cooperativa Agricola Castagne di Montella, Ferruccio Capone, sindaco del Comune di Montella e Geratdo Iandolo, Presidente della Comunità Montana Terminio Cervialto. Al centro del confronto anche le tecniche Innovative di

  881 Visite

Lettera Aperta circolo PD di Montella crisi settore castanicolo

LOGO PDCircolo Pd di Montella - richiesta di un piano speciale regionale di interventi che affianchi i castanicoltori nella lotta contro le molteplici calamità da cui il settore è stato colpito. Il 2018, dopo anni di mancata produzione, sembrava l’anno della ripresa definitiva per la castanicoltura Campana. Com’è ampiamente noto, nell’ultimo decennio, a causa del Cinipide galligeno del Castagno (Dryocosmus kuriphilus), la produzione delle castagne è stata prossima allo zero, solo in alcuni anni si è avvicinata al 30 %.  La bella fioritura primaverile di quest’anno e lo sviluppo successivo dei ricci avevano

  821 Visite

Malerba: castagneti sempre più deboli, hanno bisogno di cure

03 10 2018malerba grande wFino a un mese fa ci aspettavamo una campagna eccezionale, la migliore dell’ultimo decennio, nonostante la debilitazione dei nostri castagneti dovuta agli attacchi di Fersa. L'impollinazione e la fioritura, infatti, erano state ottime. Oggi, invece, siamo in ginocchio, avendo perso più del 50% della produzione a causa dell'escursione termica, che ha bruciato ricci e foglie, e del vento di tramontana che ha fatto cadere a terra molti frutti". Le parole sono di Salvatore Malerba (in foto), proprietario dell'azienda Castagne Malerba di Montella (provincia di Avellino), coordinatore regionale del gruppo economico Frutta a guscio della Cia Campania, nonché componente del tavolo ministeriale per la castanicoltura.  Per il territorio dei Monti Picentini - area naturale protetta della Campania - è un'annata da

  805 Visite

XVa Marcia della Pace.

28 09 2019 assisi 02 orizzAnche questa XVa edizione della Marcia della Pace Assisi-Montella è giunta al termine. La prima è stata sicuramente quella più densa di emozioni, soprattutto perché non c’era in noi la certezza di portarla a termine. Quest’ultima sicuramente la più grande per tanti motivi.  Per il supporto di Montella.eu nelle persone di Vittorio e Riccardo grazie ai quali siamo riusciti ad entrare nella case di tante persone che hanno vissuto con noi questa emozione. Giorno e notte non sono mai mancati i saluti e le testimonianze di affetto e condivisione, con centinai di contatti, e questo supporto ci ha fatto superare con maggiore slancio la stanchezza ed i passaggi più difficili; Per la partecipazione giovanile importante che ha dato nuova prospettiva alla Marcia della Pace. Tanti giovani si sono avvicinati con lo spirito

  854 Visite

Pur con le copiose piogge 2018 , la pelata re lo jumo è di nuovo in secca / totalmente asciutta !!? di Angelo Capone

29 09 2018 ASSASSINIO fiume CALORE 05Auguri a Raffaele, Michele e Gabriele e lunga vita in buona salute........  Al contempo, oggi, REQUIEM al mitico FIUME CALORE Irpino, ormai a SECCO alla cascata del PONTE ROMANO " Ré lo JIUMO".  Pur con le significative piogge del 2018, ancora "cadenti", come preannunciato e C.V.D., gli ACQUIFERI in quota non si sono ricostituiti sufficientemente in ragione della SICCITA' prolungata del 2017, e per 5mesi, con SORGENTI al minimo storico, captate e non.  La SECCA, nel 2016 a novembre! Nel 2017, a fine giugno. OGGI, nel 2018, di nuovo SECCA totale sulla CASCATA incredula. Manco 'nno filo r'ACQUA !! Il TEMA / PROBLEMA si pone: Il DEPURATORE inattivo di Baruso ormai funge troppo spesso da CAPUT FLUMINIS di LIQUAMI di FOGNA che, a San Francesco, ricevono ulteriori liquami dal depuratore di Bagnoli non del tutto depurante e la VITA dell'Habitat fluviale è di nuovo con agonia di TROTE FARIO e Gamberi di fiume, e

  821 Visite

“Alto Impatto”, controlli a tappeto e denunce in Alta Irpinia

CarabinieriBloccoI Carabinieri della Compagnia Montella non mollano la presa sul territorio dell’Alta Irpinia, dove sono stati intensificati i servizi di prevenzione e sicurezza. Con perquisizioni, posti di blocco e una massiccia presenza nelle strade, i Carabinieri stanno eseguendo quotidiani e mirati controlli che, il weekend appena trascorso hanno portato al deferimento in stato di libertà di quattro persone, all’allontanamento di due pregiudicati ed al segnalamento di sei giovani alla Prefettura quali consumatori di sostanze stupefacenti. In particolare, sono stati denunciati in stato di libertà alla

  790 Visite

Riprende l'attività delle guardie ambientili nel centro Italia

Guardie AmbientaliL'attività formativa delle Guardie Ambientali Centro Italia, è ripresa da qualche giorno,  ad inaugurare il nuovo anno formativo presso la Comunità Montana del Terminio Cervialto a Montella è il completamento della figura del volontario. Il corso, con delibera di giunta esecutiva n°42 del 06/07/2018 propone la formazione di "operatore di Protezione Civile (Nuovo Codice) e addetto all'anticendio

  1649 Visite

BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DEL PROF. ARETINO VOLPE, PRESIDE. ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ARETINO VOLPE BORSA S 2018La Borsa di studio "In Memoria " di euro 1000 ( mille ) è il premio destinato all'alunno/a del Liceo scientifico R D'Aquino che ha conseguito il miglior risultato finale nell'anno scolastico di riferimento Quest'anno, destinataria del premio, e' l'alunna Concetta Gatta della classe V A , Corso Scientifico , che risulta aver conseguito il miglior curriculum e risultato finale negli Esami di stato anno scolastico 2017/18 . L'iniziativa della Borsa di studio annuale è nata per volontà dei familiari del Preside Aretino Volpe nel 2011 ,all'indomani della sua dipartita , e vuole ricordare alle nuove generazioni di studenti un Docente e un Preside che ha dedicato gran parte della sua

  1488 Visite

Chiedilo alla nonna

Come spurgare e pulire le vongole fresche: preparate un ammollo di acqua e sale ed eliminare i detriti strofinando sotto l’acqua. Le vongole fresche hanno senza dubbio tutto un altro sapore rispetto a quelle surgelate. Tuttavia, uno dei problemi più grandi delle vongole fresche è la fase della pulizia e dello spurgo della sabbia. Attraverso delle tecniche tramandate di generazione in generazione come l’ammollo o lo sfregamento con una paglietta si potranno pulire le vongole eliminando ogni traccia di detriti e sabbia. Vediamo come spurgare e pulire le vongole in casa strofinandole e tenendole in ammollo con acqua e sale. Come spurgare e pulire le vongole nel modo corretto Uno dei più grandi problemi nella pulizia delle vongole è eliminare la sabbia. Non c’è niente di più spiacevole del trovarsi la sabbia nel sugo o peggio ancora mentre si sta mangiando. 

  858 Visite

Attività di controllo sulla raccolta di funghi e tartufi

Accademia CronosAl fine di contrastare il fenomeno della raccolta abusiva di funghi e la loro commercializzazione, all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini, il coordinamento Regionale Guardie Giurate dell’Accademia Kronos ha predisposto un’operazione che ha coinvolto il personale volontario dei nuclei di Avellino e Salerno. Dalle prime luci dell’alba tre squadre di agenti sono state impegnate in un’attività di prevenzione e repressione di tale fenomeno all’interno del Parco e precisamente in località Bardoleia nel comune di Senerchia. L’operazione ha consentito di identificare numerose persone intente nella ricerca dei funghi e di individuare e sanzionare alcune persone sprovviste dell’apposito tesserino.
Durante l’attività di controllo si è dovuto prestare assistenza ad alcune persone che avevano subito la

  875 Visite

Te lo regalo se vieni a prenderlo - info@montella.eu

 REGALO MOTORINO CALIFFONE , MANCA LIBRETTO ED E' NON FUNZIONANTE ,CLICCA SULLE FOTO PER INGRANDIRE . SE SEI INTERESSATO MANDA UNA EMAIL A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

  2795 Visite

Comunicato Comune di Montella 18/08/2018

CONVENTO S FRANCESO NOTTURNO orizz

L’amministrazione Comunale di Montella, in collaborazione con l’ordine dei frati minori conventuali della Provincia religiosa di Napoli custode del complesso di S.Francesco a folloni di Montella, invita la popolazione a partecipare alla solenne commemorazione in onore del ventennale dalla scomparsa di Padre Silvio Stolfi che si terrà Domenica 19 Agosto presso il convento di San Francesco a Folloni di Montella alle ore 19,30. A seguire, si procederà ad inaugurare la pubblica illuminazione del Piazzale antistante il convento, la facciata ed il

  891 Visite

Dal Santuario del S.Salvatore ore 20.00 diretta Angela Ruggiero in tour

  1399 Visite

Sagra della Castagna 2018

2 3 4 Novembre Sagra 2018Con il D.D. Regione Campania n. 11 del 02.08.2018, il nostro Comune beneficerà del finanziamento di € 25.000,00 per la 36a edizione della Sagra della Castagna I.G.P. di Montella, rientrante nel programma di eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori, periodo giugno 2018 – giugno 2019. da parte dell’Amministrazione per l’ennesimo contributo a fondo perduto, ricevuto per un evento ormai di punta del panorama enogastronomico del Sud Italia. Il Vicesindaco Antonio Ziviello illustra brevemente quelle che saranno le linee guida dell’evento: “Si punterà a

  814 Visite

Comunicato stampa Comune di Montella

Montella logo 06L’amministrazione Comunale di Montella intende fare delle precisazioni inerenti presunti atti di ostruzione e sabotaggio dell’evento “Verteglia Mater”, organizzato dal Gal Irpinia Sannio e tenutosi nel Comune di Montella dal 24 al 28 Luglio 2018, come impropriamente riferito e scritto da alcuni. E’doveroso innanzitutto precisare che questa Amministrazione Comunale ha agito con trasparenza e correttezza, mettendosi da subito a disposizione degli organizzatori autorizzando in sole 48 ore lo svolgimento dell’evento Verteglia Mater (delibera N°113 del 05 Luglio).
Per quanto riguarda le prescrizioni si precisa che esse si sono rilevate necessarie in quanto la richiesta di autorizzazione mancava di alcuni elementi fondamentali quali ad esempio: prezzo aree

  758 Visite

Acid Folk Alleanza - Cianciulli balla

  792 Visite