Il Comune di Montella rende noto che intende presentare la propria candidatura per l’ Avviso pubblico per il finanziamento di misure di politica attiva – percorsi lavorativi presso Pubbliche Amministrazioni rivolto agli ex percettori di ammortizzatori sociali ed agli ex percettori di sostegno al reddito, privi di sostegno al reddito, per favorire la permanenza nel mondo del lavoro in attività di pubblica utilità, emanato dalla regione Campania ed approvato il 29/05/2017. Il Comune di Montella intende presentare la propria candidatura al suddetto avviso con un progetto di servizi di pubblica utilità consistente nella realizzazione di lavori e servizi legate alle esigenze del territorio e dei cittadini, con attenzione al giardinaggio e tenuta del verde pubblico, della durata di mesi 6 con impegno individuale di 20 ore settimanali, pari a circa 80 ore mensili e la corresponsione di una indennità mensile pari a € 580,14 L’avviso è finalizzato a selezionare soggetti, nel (SCARICA ALLEGATO)
Opinioni & Lettere
Il DRAMMA sta diventando disastro : LA SECCA del FiumeCALORE è, ormai, oltre la"PELATA", risale velocemente e perciò, da ieri ad oggi, è giunta oltre il " miticoCHIUPPITO". Alla CASCATA/PELATA della MADONNELLA già è solo un rigagnolo di pochi litri al secondo, poco più dell'acquua che col tubo dell' ENTE IRRIGAZIONE stanno cercando di mitigare la pericolosità delle acque di fogna di Baruso sversate direttamente nel fiume CALORE. Qui! NeoCaput Fluminis. Nei prossimi giorni assisteremo all'agonia della seconda CASCATA, detta della MADONNELLA, all'altezza della prima Cava storica BASILE. Sulle altre, oltre, verso il Varo della SPINA, stendiamo un velo pietoso per l'indecenteGROVIERA in bella vista.
SI INFORMA CHE A PARTIRE DALLE ORE 22.00 DEL GIORNO 19/07/2017 ALLE ORE 06.00 DEL GIORNO 20/07/2017 A CAUSA DELL’EMERGENZA IDRICA VERRA’ SOSPESA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA
Il Sindaco
F.to Ferruccio Capone
Furto sacrilego nella Chiesa madre di Montella, rubati due dei quattro angioletti che ornavano l'antica statua di legno dell' Immacolata,
Nel mese scorso con Decreto della Santa Sede, firmato dal Segretario di Stato Cardinale Pietro Paolin, il dr. Roberto Sica, medico ospedaliero, è stato insignito del titolo di cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno, una delle più importanti onorificenze conferite dallo Stato Vaticano. L'Ordine di San Gregorio Magno, istituito il 1° settembre 1831 da Papa Gregorio XVI, è un Ordine di Prima Classe ed ha diritto di precedenza sull'Ordine di Malta e sull'Ordine del Santo Sepolcro, inoltre gode il privilegio del