Qualcuno parlava di Aria,Terra, Acqua e Fuoco... Qui non ci facciamo mancare niente: FUOCO nei boschi e fumo nell' ARIA, mancanza di ACQUA e inquinamento della stessa che porta colibatteri nella TERRA e nelle sue falde acquifere. Come abbiamo già visto per la CASCATA della LAVANDAIA ai primi di luglio, ORA, 21 agosto17, a monte della CASCATA della MADONNELLA, ormai INATTIVA da tre giorni, la SECCArisale il FiumeCALORE Irpino e a tratti si osserva deflusso subaereo e deflusso in falda dove le alluvioni ciottolose risultano rialzate oltre l'attualeLivelloFluviale di
Opinioni & Lettere
Si sta svolgendo regolarmente il Grand Prix estivo di scacchi dell'Irpinia dei Giovani aperto a tutti i giocatori nati dopo il 1° gennaio 2002. Dopo le tappe di Calitri, Teora, Montella, Nusco e Bonito, i prossimi appuntamenti sono Torella dei Lombardi, Lioni e Montella. Stabile la parte alta della classifica: Mario Sica (55 punti), Manuel Ciccone (49 punti), Michele Maria Zarrilli (32 punti) si confermano ai primi tre posti. Allo stesso modo restano primi di categoria Paolo Sibilia (under 13), Martina
A seguito dell’ approvazione da parte del Comune di Montella del Regolamento per l’aggiornamento e la riscossione dei canoni enfiteutici e demaniali enfiteutici e delle procedure di affrancazione (deliberazione di C.C. n. 62 del 28 novembre 2016), e al fine di far chiarezza tra i soggetti interessati da tale norma le scriventi organizzazioni di categoria hanno organizzato vari incontri pubblici. In questi incontri, con il supporto anche di esperti di diritti enfiteutici e di un esperto in materia legale, è stato
CIA, Confagricoltura, Confcooperative e Copagri, con la consulenza legale dell’avv. Francesco Petitto, facendo seguito alle precedenti iniziative adottate in relazione al Regolamento Comunale del comune di Montella per la determinazione dei canoni enfiteutici e per l’affrancazione dei fondi sottoposti a tali canoni, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 28.11.2016, e riscontrando quanto emerso nell’incontro tenuto con l’ assessore Generosa Clemente lo scorso 12 giugno, con la presente formulano una proposta di modifica di tale regolamento per quanto attiene alla determinazione dei canoni e ai criteri di affrancazione, così come già anticipato nel suindicato incontro. Prima di procedere alla
- Montella, Polizia municipale : stretta su edilizia e ambiente . Il Comandante Iannella " tolleranza zero contro chi non rispetta il territorio "
- Tempo di vacanze di ferie di turismo
- COMUNE DI MONTELLA Ordinanza num. 56 Reg. Gen.
- La notte del grano: spettacolari eventi tra Aquilonia e Monteverde 9 agosto 2017 Cultura ed Eventi