booked.net

Altergon: eccellenza nata in Irpinia

 

 La Altergon Italia di Morra de Sanctis è tra le 203 aziende italiane più competitive e affidabili. Il Ceo Salvatore Cincotti: “Sfatiamo il tabu: si può fare impresa nelle zone interne. Servono però infrastrutture”. Premiate anche altre cinque aziende irpine

Commenta (0 Commenti)

Festa della castagna 2022 Montella Taglio del nastro

Taglio nastro MontellaFesta della castagna Montella 2022 , taglio del nastro Sindaco Rizieri Buonopane

 

Commenta (0 Commenti)

Il Nero di Bagnoli: Sagra del Tartufo Nero e della Castagna

Sagra tartufo nero Bagnoli Irpino Ph Pro Loco Bagnoli Irpino Laceno 6 768x512Doppio appuntamento, su 2 weekend, a Bagnoli Irpino per l’attesa “Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli e Sagra della Castagna e dei prodotti Tipici” con tanti eventi e spettacoli musicali e l’ottima gastronomia locale - Ritorna una delle sagre autunnali più attese in Irpinia quella con “Il Nero di Bagnoli”, il buon Tartufo Nero di Bagnoli Irpino. Quest’anno, per la 43 edizione della Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli e Sagra della Castagna e dei prodotti tipici, ci sarà un doppio appuntamento su due weekend e nei giorni 21-22-23 Ottobre e poi ancora nei giorni 28-29-30 Ottobre 2022, sempre lungo le caratteristiche stradine del centro storico di Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino. 

Ben due week-end di ottobre, con anche tanti eventi, per non perdere tutte le bontà che saranno presentate in questa attesa 43° edizione.

Sagra tartufo nero Bagnoli Irpino Ph Pro Loco Bagnoli Irpino Laceno 7 768x366

Commenta (0 Commenti)

Montella incontra Catello Maresca

2022 10 03 Montella Catello MarescaA San Francesco la nostra comunità ha ospitato Catello Maresca che ha raccontato la sua testimonianza ai ragazzi delle scuole di Montella, Nusco e Bagnoli. Catello, da anni, combatte la camorra, svolgendo una vita non proprio facile sotto scorta. Montella è onorata di ospitare questo grande uomo! Il nostro paese per te sarà sempre casa tua! 

Commenta (0 Commenti)

Marcia della pace Assisi Montella 2022

ARRIVO A SAN FRANCESCO A FOLLONI MONTELLA 2 OTTOBRE 2022

Benedizione e partenza Marcia Della Pace  dal Convento di S.Francesco a Folloni Montella

 
 Marcia per la pace Arrivo ad Assisi 30 settembre 2022 Consegna della lampada Marcia della Pace Assisi Montella 2022   
 
     
   

 Marcia della pace Assisi Montella 2022 Partenza DA ASSISI

Marcia della pace Assisi Montella 2022 ARRIVO MONTELLA  

 

Commenta (0 Commenti)

LOTTO - A Montella (AV) vinti 62.500 euro

Lotto 01LOTTO - A Montella (AV) vinti 62.500 euro - La Campania torna a sorridere grazie al Lotto: nel concorso del 10 settembre, come riporta Agipronews, un fortunato giocatore di Montella, in provincia di Avellino, è riuscito a centrare un premio da 62.250 euro. L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito 13,9 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 741 milioni dall'inizio dell'anno.

Da "Napoli Magazine"

Commenta (0 Commenti)

Montella| Ritrovato l'anziano che si era perso sull'altopiano di Verteglia mentre era in cerca di funghi

carabinieri boschi di montella Dopo ininterrotte ricerche a cui hanno partecipato i Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino unitamente a quelli della locale Stazione Forestale nonché personale del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico e della Polizia Locale di Montella, è stato rintracciato sull’altopiano di “Verteglia” un ultra 70enne di Montella che questa mattina, mentre era alla ricerca di funghi, ha perso l’orientamento nella fitta vegetazione.
L’anziano è stato localizzato telefonicamente dall’operatore dalla Centrale Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Montella che ha indirizzato i soccorritori e consentito il recupero dell’anziano che, illeso e in buono stato di salute, è rientrato presso la propria abitazione.

 

Commenta (0 Commenti)

Ecce Mater, la mostra di Petrizzi e Vallifuoco chiude con successo a Montella (AV)

Ecce NaterMontellaNegli spazi del Complesso Monumentale del Monte a Montella in Irpinia (Avellino), l'esposizione a cura di Gerardo Fiore, tesse un dialogo fra la pittura di Eliana Petrizzi e la variegata ricerca artistica di Gennaro Vallifuoco, sul tema ancestrale della Madre. -  Si è appena conclusa la mostra “Ecce Mater” negli spazi del Complesso Monumentale del Monte a Montella (Avellino), nell’ambito del programma di Convivio al Monte. La proposta di Montoro/Contemporanea, a cura di Gerardo Fiore, presenta una scrittura espositiva che, partendo da due ricerche differenti, tesse un dialogo fra la pittura di Eliana Petrizzi e la variegata ricerca artistica di Gennaro Vallifuoco, sul tema ancestrale della Madre, spiegano gli organizzatori.   

Scrive Giovanna Silvestri (coordinatore tecnico scientifico – Museo Irpino e Biblioteca Provinciale di Avellino) nel testo che introduce la rassegna: “La mostra nasce dall’idea di voler omaggiare attraverso l’arte la forza della femminilità generatrice, la Mater appunto, che supera tutte le barriere spazio-temporali, trascendendo il flusso della storia, per realizzarsi come mito immutabile all’interno degli ambienti monastici di uno dei fiori all’occhiello del patrimonio architettonico medievale in Irpinia, quale il Monastero francescano presso il Complesso monumentale del Monte, luogo dove la natura e l’opera dell’uomo sembrano uniti in un serrato rapporto simbiotico”. Gennaro Vallifuoco, in linea con il significato universale della Mater Matuta, divinità ancestrale, generatrice di tutte le cose, nelle sue opere traduce in termini pittorici e scultorei il potere positivo della rigenerazione della vita e del passaggio, nelle stagioni umane, dalle tenebre alla luce”.”

L’energia primordiale tipica di una Mater, è espressa con evidenza nelle opere dell’artista Eliana Petrizzi:
“Un’energia che le permette di guardare, ascoltare, conservare, registrare il mondo – interiore ed esteriore – per poi tradurlo nei suoi quadri e nelle sue creazioni. Un’energia visibile nei soggetti femminili dei suoi quadri, che rappresentano la primigenia femminilità generatrice attraverso l’utilizzo di colori, luci e ombre di chiara memoria rinascimentale”.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale ‘Contemporaneamente’ di Montoro e col patrocinio del Comune e dell’Arciconfra

Da Paese Italia Press

Commenta (0 Commenti)