booked.net

Opinioni & Lettere

I RISULTATI ELETTORALI A MONTELLA di Graziano Casalini

Graziano C 27-05-2014Spett.le Redazione, i miei commenti alle elezioni del 25 Maggio a Montella. A livello di Europee i risultati ottenuti dai vari partiti, rispecchiano la tendenza nazionale, dove il Partito Democratico non è riuscito a superare la media nazionale, pur essendo il primo partito di Montella ed aver guadagnato sette punti percentuale sulle politiche del 2013. Il Movimento 5 Stelle è riuscito a aumentare i suoi consensi di quasi il 3%, in controtendenza a quello che è

Commenta (0 Commenti)

25 APRILE di GRAZIANO CASALINI

Liberazione 25 AprileOggi è la festa della Liberazione, un ricordo rivolto verso tutti quei cittadini, donne e uomini, che nelle file partigiane parteciparono anche col contributo estremo della perdita della propria vita, a liberare l'Italia dal nazi-fascismo. Più che fare festa, è importante

Commenta (0 Commenti)

SIAMO A UN PASSO DAL CAMBIAMENTO di Graziano Casalini

CambiamentoSpett.le Redazione, la stragrande maggioranza dei cittadini italiani, sarebbe favorevole al superamento e ad un grandissimo cambiamento del sistema politico amministrativo instaurato nel paese da decenni. Da più parti, ci si lamenta di tutto quello, che in passato i partiti al governo hanno fatto o non hanno fatto per il bene

Commenta (0 Commenti)

ABBIAMO DISTRUTTO L’ITALIA di Graziano Casalini

Abbiamo distr ItaliaSpett.le Redazione, Oggi vorrei soffermarmi, sulla situazione di degrado socio- politico-economico, in cui si trova il nostro bel paese. In questo momento, l'Italia sta attraversando una delle più gravi crisi economiche della sua storia, legata in massima parte al sistema capitalistico mondiale. Però sulla crisi ci sono da prendere in esame anche le nostre responsabilità. Ci siamo sempre affidati a una classe dirigenziale, governativa, politica, e sindacale, che

Commenta (0 Commenti)

IL CAMBIAMENTO CHE AVANZA di Graziano Casalini

Matteo RenziMatteo Renzi ha vinto nettamente alle primarie, è diventato il nuovo segretario politico del PD. La sua teoria, della rottamazione, ha avuto inizio. I suoi prossimi collaboratori sono tutti giovani al disotto dei quarant’anni, molti dirigenti della vecchia guardia si stanno riposizionando ai margini, in attesa di vedere che cosa i giovani saranno capaci di fare. Con questo voto, Renzi è legittimato, dalla base del suo partito,  a proporre al Governo e in Parlamento, tutto quello da lui e dal partito ritenuto prioritario e urgente fare per

Commenta (0 Commenti)