booked.net

Opinioni & Lettere

Una piattaforma informatica per i comuni colpiti dal sisma, Acca Software protagonista

ACCA INFORMATICA SISMAGrazie al sistema donato, per il tramite del Sindaco di Norcia, a tutti i comuni e gli enti interessati dell’area del recente sisma che ha colpito il centro Italia, sarà consentito alle amministrazioni pubbliche gestire in tempo reale ogni informazione riguardante l’esecuzione dell’opera di ricostruzione . Durante l’assemblea nazionale dell’Anci a Bari, alla presenza del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, è stato consegnato, a titolo gratuito, dall’Amministratore Delegato di Acca Software Spa, Alba Buccella, al Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, una nuovissima piattaforma per la gestione informatica dei

Commenta (0 Commenti)

CGIL Irpinia e artisti uniti per Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto

Franco Fiordellisi segr.prov .cgil 26 novembre al Centro Sociale di Montella (AV). La manifestazione CGIL E ARTISTI UNITI PER ACCUMOLI, AMATRICE E ARQUATA DEL TRONTO vedrà il coinvolgimento di nove paesi irpini e di circa quindici band, scrittori, poeti, che hanno aderito a titolo gratuito per dare un segnale di vicinanza e di solidarietà alle comunità colpite dal terremoto del 24 agosto. L’iniziativa prenderà il via alle 20.30 dal Centro Sociale di Sant’Angelo dei Lombardi (AV), dove si terrà un incontro dedicato al tema della memoria e del lavoro dal titolo Tracce di Memoria. A moderare

Commenta (0 Commenti)

Arrestato a Bagnoli un 27enne albanese. I carabinieri cercavano uno spacciatore. Poi, la sorpresa.

Droga BagnoliL'operazione è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Montella, in collaborazione con i colleghi della stazione di Bagnoli e del reparto operativo di Avellino.Una valigia piena di droga. Abbandonata sul letto della sua abitazione. E non solo. Altra droga nascosta nello sciacquone del bagno. In tutto, un chilo di cocaina purissima e undici di marijuana. Per un valore complessivo che oscilla tra 700mila e 900mila euro. Un altro maxi sequestro in

Commenta (0 Commenti)

Un autunno senza castagne

Castagna cinepideIl crollo dei raccolti per un parassita cinese , il cinipide, l'autunno 2016 sarà quasi privo di castagne italiane. Coldiretti prevede un raccolto inferiore ai 20 milioni di chili dello scorso anno che costringerà l'Italia a un'importazione maggiore. E arriva l'appello perché le castagne che arriveranno dall'estero (Spagna, Portogallo e Albania, in particolare) non vengano spacciate per italiane, o montellesi

Commenta (0 Commenti)

La sezione "Montellesi Illustri" di MONTELLA.EU si arricchisce di un nuovo personaggio : l' ing. Giuseppe CIANCIULLI.

Giuseppe CIANCIULLI, di Raffaele e di NATELLIS Clelia, nato a Montella il 15 settembre 1902 ed ivi deceduto il 6 ottobre 1938. Laureato in ingegneria presso la Reale Scuola d’ Ingegneria di Napoli il 13 novembre 1925, partecipò a vari corsi indetti dalle Amministrazioni Pubbliche della città di Albenga e delle province di Livorno, Palermo ed Avellino, occupando in graduatoria sempre i primi posti. Oltre all’ attività professionale svolta come consulente presso Enti pubblici, per la fiducia riscossa nell’ esplicitazione della sua attività professionale, gli vennero affidati grandi lavori di

Commenta (0 Commenti)