LE AZIENDE LE ASSOCIAZIONI E I PRIVATI CITTADINI, INTERESSATI A PRENDERE PARTE ALLA "34^ SAGRA DELLE CASTAGNE DI MONTELLA I.G.P." SONO INVITATI PER LE ORE 18,00 DI MARTEDI' 20 SETTEMBRE 2016, PRESSO IL CENTRO SOCIALE, SITO ALLA VIA I.PANICO, DOVE SARANNO ILLUSTRATI I VARI ASPETTI ORGANIZZATIVI DELL'EVENTO.
Scacco al cinipide in tre mosse. La Regione Campania sa come salvare le castagne: deve solo muoversi
Dopo otto anni appare evidente che l’antagonista Torymus da solo non riesce. Gli studi scientifici effettuati dalle organizzazioni che rappresentano i castanicoltori e si riconoscono in "Agrinsieme" hanno trovato la cura: far entrare le castagne nella famiglia dei frutti, legalizzare l’utilizzo mirato del Piretro e favorire la lotta al cinipide sia con l’antagonista naturale che con l’insetticida bio .Lo Stato italiano e i vari governi regionali stanno combattendo il cinipide galligeno con il Torymus Sinensis, riconosciuto come l’unico antagonista in grado di annientare il killer asiatico delle castagne ma se a questo intervento, i cui benefici sono a lungo termine, si aggiunge un programma controllato basato su
Il Sindaco di Montella Ferruccio Capone, è lieto di invitare la popolazione all’importante dibattito che si svolgerà Sabato 17 Settembre alle ore 17,30 presso la biblioteca Comunale di Montella in Piazza Bartoli per dire NO al REFERENDUM COSTITUZIONALE. Interverranno, oltre al sindaco di Montella Ferruccio Capone, il sindaco di Chiusano San Domenico Carmine De Angelis, il Presidente della Provincia di Avellino Domenico Gambacorta e concluderanno Francesco Barra (docente di storia all’Università degli studi di Salerno) e Giuseppe Gargani (Presidente Nazionale Comitato Popolare per il no al referendum).Il dibattito sarà i
La "Settimana di prevenzione dell'invecchiamento mentale" è una iniziativa di promozione sociale arrivata alla sua IX° edizione. Durante l'iniziativa specialisti di tutta Italia (psicologi, neuropsicologi e geriatri) aprono per una settimana le porte dei loro studi professionali a chiunque ne faccia richiesta, per fare un check-up e valutare lo stato di salute delle attività cognitive. Perché questa iniziativa?Assomensana (ideatore e promotore dell'evento) prende spunto dalla considerazione che molte persone invecchiano bene fisicamente; ciononostante presentano problematiche cognitive (smemoratezza, disattenzione, disorientamento e
I Carabinieri della Compagnia di Montella hanno effettuato posti di controllo, nel corso dei quali sono state eseguiti svariati accertamenti ed elevate contravvenzioni per violazioni alle norme del Codice della Strada. A Montella, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia hanno fermato per un normale controllo un 55enne del posto alla guida della propria autovettura. Il responso dell’esame con l’etilometro al
Una Borsa di studio annuale di euro 1000\00 (mille), e’ stata istituita dai familiari del Prof. Aretino Volpe nel 2011 ,anno della scomparsa, per tramandare la memoria del loro congiunto presso le nuove generazioni di alunni e per ricordarlo nel modo più aderente ai valori che hanno contraddistinto il suo agire. La Borsa e’ destinata all’alunno/a delle classi quinte del Liceo Scientifico Statale R. d’Aquino di Montella che consegue il miglior risultato scolastico nell’anno di riferimento :quest’anno sara’ assegnata a PORCELLI IACOPO, alunno della classe V sez B , che ha riportato agli Esami di
In occasione del decennale dalla scomparsa terrena de "L' ultimo brigante hirpino" Carmine Palatucci di Montella, Domenica 11 Settembre 2016, dalle ore 16,30, l' Associazione Cuturale "Centro Studi Ruggero II", la nostra redazione de "Lo Brigante Hirpino" e l' Associazione Sportiva e Paesaggistica "Terre di Mezzo Montella", andranno ad omaggiarne il sepolcro con una corona commemorativa. TUTTI COLORO CHE L' HANNO
42enne di Montella dagli Agenti del Commissariato di S.Angelo dei Lombardi , responsabile di oltraggio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri. Gli agenti sono intervenuti presso ristorante del luogo dove era stata segnalata la presenza di un uomo in preda ad un forte stato di alterazione psico-fisica. Giunti sul posto i poliziotti constatavo il forte stato di ebbrezza in cui versava l’uomo. Hanno
L'investitura è avvenuta presso la caserma “LITTO” di Avellino con la consegna dei gradi da parte del Comandante Provinciale.Sulle spalline ora indossa “la torre” origini partenopee, il maggiore Galloro ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 1975. nel 1979 e successivamente Maresciallo Ordinario e Maresciallo Maggiore Aiutante. Nel 2000 inizia il suo percorso professionale da Ufficiale, ricoprendo altri incarichi di comando.Approdato a Montella nel 2010, proveniente dalla Compagnia di Venosa, ha partecipato e condotto importanti operazioni di polizia giudiziaria. laureato in Scienze della Sicurezza Interna, Esterna e della Difesa, conseguita presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata, con master di
Di seguito vi rimettiamo l'articolo di otto pagine aggiornato. Ci scusiamo con i lettori e i nominati dell'articolo precedente, sempre integralmente copiato da altri giornali . - Noi da qui non ci muoviamo, dovrete spostarci con la forza, stiamo subendo un'ingiustizia. Continuano il proprio presidio in località San Salvatore a Montella, i proprietari dell'azienda colpita da un provvedimento di sgombero riferito ad una vasca interrata per la raccolta delle castagne. "Sto vivendo una vero e proprio sopruso - ha dichiarato la moglie del titolare dell'azienda - siamo qui da questa mattina. Il provvedimento
Il sindaco di Montella Ferruccio Capone si dice amareggiato e sconcertato dell’esito della riunione dei sindaci dell’Alta Irpinia in occasione delle nuove nomine del cda per il Consorzio dei servizi sociali A3. “E’ stato un vero e proprio golpe alla vecchia maniera da prima Repubblica”, afferma Capone, che poi continua: “Il sistema partitico prende il dominio economico e antidemocratico e mette a rischio anni di programmazione e duro lavoro. Attuando vendette e ritorsioni per creare centri di potere con la forza e l’arroganza”. Senza giri di parole, il sindaco Capone riprende i sindaci e il Presidente della Comunità dell’Alta Irpinia, dicendo “così non si aggrega ma si divide ancora di più, dire antidemocratico il sistema dei “numeri” di partito è poco!! “Ci si ritrova - continua Capone - di fronte all’ennesima ipocrisia Alta Irpina, in cui si dicono e si sostengono valori e ci comporta diversamente nei fatti. Nella riunione sul rinnovo del Cda del Consorzio dei servizi sociali, abbiamo avuto l’ennesima riprova che, nei fatti, non esiste nessuna
Grande successo a Montella per la tre giorni di solidarietà finalizzata alla raccolta fondi per le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 Agosto. Molto soddisfatto il sindaco di Montella Ferruccio Capone per gli oltre 12.000 € raccolti che saranno versati sul conto corrente: IT24 I054 2475 7810 0000 0156 039 - BIC (per i bonifici dall'estero): BPBA IT3B XXX - intestato a: Comune di Montella Sisma del 24/08/2016. L’Amministrazione Comunale di ontellaintende intende ringraziare tutti coloro che con dedizione e serietà, hanno contribuito alla perfetta riuscita dei tanti eventi susseguitisi da Venerdì 2 Settembre a Domenica 4 Settembre nel
Grande successo a Montella per la tre giorni di solidarietà finalizzata alla raccolta fondi per le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 Agosto. Gli oltre 12.000 € raccolti saranno versati sul conto corrente: IT24 I054 2475 7810 0000 0156 039 - BIC (per i bonifici dall'estero): BPBA IT3B XXX - intestato a: Comune di Montella Sisma del 24/08/2016. L’Amministrazione Comunale di Montella intende ringraziare tutti coloro che, con dedizione e serietà, hanno contribuito alla perfetta riuscita dei tanti eventi susseguitisi da Venerdì 2 Settembre a Domenica 4 Settembre nel territorio comunale. In particolare si ringrazia il Comitato delle Associazioni (creato ad hoc) la cui stretta e seria collaborazione con l’Amministrazione comunale ha
Lo sport che ci piace....a servizio della solidarietà..danza e spinning in piazza per il centro Italia!!
Nella foto di presentazione, prima pagina , dopo Bagnoli in p.p. e le Mezzane di MONTELLA, “ IL PRESEPE DEL GRUPPO DELL' ACCELLICA ( Le sei cime del versante montellese )”: Cima Nord - NINNO - Cima SUD - Savina -Savinella e Tesoro/Cucuzzi . …..Su di te, incanalati, spiran da VIETRI-GIFFONI il Libeccio e da BAGNOLI-GOLETO il Grecale: QUI! MAI LE PALE ! Da Montella-MEZZANE e GIFFONI, all'orizzonte, si stagliano morfologie irripetibili sapientemente scolpite, michelangiolesche sculture d'insieme: NO ANTENNE NE' PALE: POLITTICO NATURALE!! Commovente presepe di cime gradinate ascendenti a ridosso del Tempio. Noi, qui, seduti su rocce…lacrime calde! Indicibili gocce di gioia!? QUI! MAI CAVE D' INERTI NE'STRADE NE'“ PORTI ”...!!! Composizione “ibrida”di Angelo CAPONE ( per "blindare" l'Accellica, la Celeca, 'a Celica…) Segue Stralcio dell' “INNO alla Celeca ", già all'epoca(2015) dedicato all'Amico, poeta, prof Pasquale STURCHIO.
L’Amministrazione Comunale di Montella, con estrema fierezza e tanto orgoglio, intende ringraziare il “Comitato delle Associazioni” per l’impegno e la professionalità profusi nella raccolta fondi per il terribile sisma che colpito i fratelli del centro Italia. In questo momento di profondo dolore, la comunità Montellese ha risposto con un grande cuore ma ancora tanto si può fare. Finora sono stati raccolti €5.640,00 che saranno immediatamente versati su un conto corrente creato per
L’amministrazione Comunale di Montella, nella persona del Sindaco Ferruccio Capone, intende ringraziare tutti coloro i quali hanno contribuito alla buona riuscita della “Fiera dei Martiri”, svoltasi Domenica 28 Agosto a Montella. Un evento ultrasecolare, afferma Capone, che negli ultimi anni ha visto crescere le varie categorie commerciali partecipanti e il numero di visitatori. In particolare, quest’anno, si
DISPOSIZIONI PER LA DISCIPLINA DELLA SOSTA E DELLA CIRCOLAZIONE IN OCCASIONE DELLA " FIERA DEI MARTIRI " CHE SI TERRA IL 28 AGOSTO 2016 ......>>>LEGGI L'0RDINANZA
Ha appena chiamato una coppia di turisti in moto... accento del nord... era ferma davanti all'Ufficio Informazioni turistiche di Montella... ovviamente l'ufficio era vuoto... ormai sono mesi che abbiamo dovuto abbandonare il locale senza che NESSUNO ci aiutasse. ho dovuto spiegare tutto per telefono. Però ora BASTA!!! Non è bastata la buona volontà, la professionalità e la dedizione dei VOLONTARI di Terre di Mezzo e di Knit Cafè... L'incuria ed