Anche la 16a edizione della Marcia della Pace va in archivio. I tantissimi "Grazie" che ci avete donato significano tutto per noi, sono la conferma che il nostro messaggio è stato accolto ed è arrivato dentro di voi. La Marcia della Pace è stata concepita nel 2004 da un gruppo di amici podisti. L'abbiamo alimentata, anno per anno, tra tante difficoltà, vista crescere ed affermarsi. Oggi che è quasi maggiorenne possiamo dire con certezza che non sappiamo chi di noi della vecchia guardia ci sarà il prossimo anno, ma che di sicuro ci sarà la 17a edizione, questo era il nostro sogno, e noi tutti la stiamo già aspettando. Al prossimo anno e GRAZIE per averci fatto vivere ancora una volta una indimenticabile emozione, perchè il nostro cuore si alimenta di emozioni. Salvatore Cianciulli
Sei partito lasciando la tua terra, le tue origini, i tuoi cari; che tu sia felice o infelice, soddisfatto o arrabbiato, o semplicemente nostalgico, contattami e raccontami la tua storia Lontano da.....Sarai ricontattato per un’intervista che sarà pubblicata nella rubrica domenicale curata da Il Quotidiano del Sud e diffusa online anche su Montella.eu.
Il parco della Villa DE Marco è a servizio della Casa di Riposo, se si vuole un parco pubblico esso non deve essere sottratto ad un Ente Morale di beneficenza, bensì come ha fatto il comune capoluogo per il nuovo parco Palatucci , in largo Santo Spirito ha utilizzato fondi propri e non ha sottratto nulla ai parchi case di Riposo di Rubilli e del Roseto................
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di farmaci con il principio attivo ranitidina - utilizzato per trattare problemi gastrici come l'acidità - prodotto dall'officina SARACA LABORATORIES LTD in India, a causa della presenza di un'impurità potenzialmente cancerogena. Si tratta dell'impurezza N-nitrosodimetilammina (NDMA) della classe delle nitrosammine, già trovate nel 2018 in alcuni anti-ipertensivi (sartani).
APPROFONDIMENTI
Sostanza cancerogena in farmaci per la pressione, l'Aifa ritira 748 lotti
L'Aifa sta lavorando con le altre agenzie per valutare il grado di contaminazione. La decisione è stata presa in base al principio di precauzione, in modo da ridurre al minimo i rischi per il paziente, limitando l'esposizione alla sostanza potenzialmente dannosa. A scopo precauzionale, l'Aifa ha anche disposto il divieto di utilizzo di tutti i lotti commercializzati in Italia di medicinali contenenti ranitidina prodotta da altre officine farmaceutiche diverse da SARACA LABORATORIES LTD, in attesa che vengano analizzati. Provvedimenti simili sono stati assunti o sono in corso di adozione negli altri Paesi dell'Unione Europea e in diversi paesi extraeuropei.
Alla luce dei recenti avvenimenti riguardanti la chiusura dei plessi scolastici (per motivi di staticità) di Via Don Minzoni e Campo dei Preti, il gruppo di opposizione "Lista civica per il cambiamento" ha provveduto a richiedere formalmente le relazioni di vulnerabilità sismica per tutti gli edifici di proprietà comunale destinati ad uso scolastico. Data l'importanza dell'argomento si è provveduto, inoltre, a richiedere la CONVOCAZIONE URGENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE per approfondire la questione al fine di rendere edotta la cittadinanza
Due persone denunciate e due donne napoletane allontanate con foglio di via obbligatorio: è questo il bilancio dei controlli sul territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Montella nello scorso weekend. A Montella, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri del Nucleo Radiom obile hanno fermato un 50enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, il quale, all’esito della perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. L'uomo non è stato in grado di fornire una valida giustificazione in merito al porto dell’oggetto rinvenuto ed è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino.
Dovrà rispondere dello stesso reato anche un 60enne della provincia di Napoli, gravato da precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona, che è stato sorpreso dai Carabinieri della Stazione di Senerchia, in possesso di un coltello.
I Carabinieri della Stazione di Torella dei Lombardi hanno, invece allontanato, con foglio di via obbligatorio due donne della provincia di Napoli, con a carico vicende giudiziarie principalmente per reati di tipo predatorio, sorprese a girovagare in atteggiamento sospetto nei pressi di abitazioni isolate
DA AV LIVE
l comune di Montella scommette sulle sue eccellenze casearie e sull'unicita' della PODOLICA. Le caratteristiche e le proprietà nutrizionali della carne di podolica la rendono unica e di qualità. Dal gusto intenso, saporito e leggermente dolciastro, grazie all’alimentazione naturale, pascolo e foraggi freschi, dei bovini allevati allo stato brado.
Questa due giorni dedicata alla podolica sarà un'immersione nei sapori, nei profumi, nelle tradizioni della nostra terra. Il tutto accompagnato dal folk irpino di ben quattro gruppi musicali: i due gruppi di Montella, Aria Nova e Associazioni Delli Gatti, e poi i LUMANERA ed i Sunaturi.
Non manchera' un convegno di approfondimento.
La Fisar curerà le degustazioni di vini, affidate a quattro cantine irpine.
Sarà possibile assaporare piatti a base di carne podolica, di ricotta, prodotti caseari abbinati a confetture locali.
Vi aspettiamo!
SABATO 21 e DOMENICA 22 Settembre
Ore 12
Piazza Bartoli - Via M. Cianciulli
Il Sindaco di Montella comunica agli Alunni, ai Genitori, ai Docenti, al Personale tutto della Scuola ed ai Cittadini di Montella che le criticità presentatesi all’inizio dell’anno scolastico a seguito della necessaria sospensione delle attività didattiche presso l’Edifico F. Scandone, sono state superate in tempi brevissimi.
L’impegno dell’Amministrazione Comunale, la collaborazione della Dirigente Scolastica e del Personale della scuola, hanno consentito l’allestimento delle aule necessarie al funzionamento di tutte le attività didattiche, nelle ore antimeridiane, in anticipo rispetto alla previsione.
Il turno pomeridiano è abolito.
Pertanto, a partire da lunedì 23 settembre p.v. le attività didattiche si svolgeranno nel seguente modo:
Plesso Capone classi della scuola primaria con orario a 27 ore settimanali: dalle ore 8.30 alle ore 13.00;
Plesso Capone classi della scuola secondaria di 1°: dalle ore 8.20 alle ore 13.20
Ludoteca comunale (classi quinte): dalle ore 8.25 alle ore 13.25.
Plesso di Sorbo con alunni dell’ex plesso sito a Fontana: dalle ore 8.30 alle 13.30‐ 16.30 con mensa.
Plesso di Sorbo: dalle ore 8.00 alle ore 13.00‐16.00 con mensa.
La parola data e gli impegni presi dall’Amministrazione Comunale perché i disagi avessero tempi contenuti e rapidamente superati, sono stati a pieno onorati.
Un sentito grazie va a quanti si sono adoperati in questi giorni e un sincero augurio di buon anno scolastico a tutti.
Montella 20 settembre 2019
Il Sindaco
f.to Dott. Rizieri Buonopane
I familiari del Prof. Aretino Volpe a partire dal 2011, anno della sua dipartita , hanno istituito una Borsa di studio alla memoria, per tramandarne il ricordo presso le nuove generazioni di alunni dell’Istituto di Istruzione Superiore “R. d’Aquino” di Montella e per ricordarlo nel modo più aderente ai valori che hanno contraddistinto il suo agire professionale ed umano.
La Borsa è destinata all’alunno/a delle classi quinte del Liceo Scientifico Statale “R. d’Aquino” di Montella che consegue il miglior risultato scolastico nell’anno di riferimento . Vincitrice del Premio 2019 e’ Fieramosca Natalia , alunna della classe V sez A, che ha riportato agli Esami di Stato il voto finale di 100 : quella di quest’anno e’ l’ottava Borsa di Studio “Aretino Volpe” assegnata dalla sua istituzione nel 2012.
Il prof Aretino Volpe, per venti anni Docente di Italiano e Latino e poi per altri dieci anni, Dirigente scolastico presso il Liceo Statale R. d’Aquino, ha sempre e fortemente creduto in una Scuola pubblica, inclusiva, democratica e nello stesso tempo meritocratica, che sapesse offrire opportunità educative a tutti ma anche capace di riconoscere i meritevoli e di premiarne il talento.
Ha impegnato le sue energie professionali e umane perché il Liceo Scientifico R. D’Aquino si affermasse come una scuola di qualità e d’innovazione, agenzia educativa autorevole e riferimento per le famiglie e per il territorio.
I meriti della sua azione sono stati ampiamente riconosciuti dalla Scuola che nel 2011 gli ha intitolato l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore R.d’Aquino in Montella.
Su invito della Dirigente scolastica dott.ssa Emilia Strollo, il premio sarà consegnato il giorno 11 settembre 2019 alle ore 10:30 nell’Auditorium dell’Istituto R. d’Aquino all’alunna Fieramosca Natalia da un familiare del Preside Aretino Volpe, a cui la Borsa di studio è intitolata, in coincidenza con la cerimonia di accoglienza degli alunni delle classi prime in Montella: momento simbolico e significativo per un passaggio del testimone ai nuovi iscritti dell’Istituto!
Montella 11 settembre 2019
Si porta a conoscenza di tutti gli interessati che la riunione di mercoledì 11 per la organizzazione della marcia della pace Assisi - Montella si svolgerà alle 21 presso la sede della MISERICORDIA e non più al centro sociale. Questo per poter coordinare in maniera più adeguata con il gruppo della stessa Misericordia, nostro partners fondamentale, la manifestazione. Tutti coloro che possono essere interessati sono invitati a partecipare. Condividete,grazie. Salvatore Cianciulli
Foto, selfie e tanti sorrisi. Avellino abbraccia i giudici di Italia's got talent. Oggi in piazza Libertà Federica Pellegrini è stata accolta da molti fans. Intorno alle sedici l'arrivo della giuria al Gesualdo. È partita la tre giorni di registrazioni al Teatro “Carlo Gesualdo”, appuntamento per domani sabato 7 e domenica 8 con due turni di registrazioni al giorno: alle 14:00 e alle 19:00. Si può assistere alle spettacolo gratuitamente ma solo su prenotazione e il calendario risulta già sold-out da tempo.
Un ritorno gradito per il format che andrà in onda da gennaio 2020 su Sky. Sul palco del teatro cittadino di Piazza Castello si alterneranno cantanti, musicisti, attori, imitatori, ballerini, acrobati e performer che vogliono diventare famosi.
Tutti in lizza per vincere e realizzare il proprio sogno sul palco del Comunale per una sfida che divertirà tutti in platea. A giudicarli la super giuria composta da Mara Maionchi, Joe Bastianich, Frank Matano e Federica Pellegrini, con la conduzione di Lodovica Comella.
Per l' occasione da giorni si è attivata anche la macchina comunale, istituito infatti il divieto di sosta in via L. Fricchione fino alle 16:00 del 9 settembre sul lato destro costeggiante il parcheggio sotterraneo del Teatro, compresa la piazzetta di fine via, e sul lato sinistro dal civico 3 al 25. Vietata anche la circolazione, sempre in via Fricchione, dalle 13:00 a mezzanotte fino all’8 settembre, escluso i mezzi della Produzione.
Sulle spalline ora indossa “la torre”. La simbolica investitura è avvenuta presso la Caserma “LITTO” di Avellino con la consegna dei gradi da parte del Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Cagnazzo. Il Maggiore Rocco De Paola, 40enne di origini salernitane, ha frequentato dapprima la Scuola Marescialli e Brigadieri e, successivamente, la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, con la nomina al grado di Sottotenente nell’anno 2005.
Laureato in giurisprudenza, l’Ufficiale ha prestato servizio in Calabria, dove ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile di Sellia Marina (CZ), e poi in Basilicata quale Comandante della Compagnia Carabinieri di Viaggiano (PZ) ove è rimasto fino all’agosto del 2017 allorquando ha assunto il Comando della Compagnia Carabinieri di Montella.
Sposato e padre di due bambini, nel corso della sua carriera De Paola ha ricevuto vari encomi ed elogi per brillanti operazioni portate a termine per attività di contrasto alla criminalità comune ed organizzata.
Il Maggiore garantirà continuità al Comando della Compagnia di Montella, sempre inquadrando la propria azione all’interno delle linee guida del superiore Comando Provinciale di Avellino.“
DA AVELLINO TODAY
Sono in corso le indagini del caso, per accertare gli autori del furto. Non si conosce ancora l’esatta dinamica nel palazzo del Comune di Montella in nottata, . Stando alle prime ricostruzioni, i malviventi sarebbero entrati da una finestra del piano superiore.Da una prima analisi risulterebbero mancare alcune carte d’identità, prelevate forzando la cassaforte al piano terra, e dei soldi dell’economato.montella . Al momento non si conoscono ulteriori dettagli e la situazione è al vaglio degli inquirenti che stanno facendo i rilievi del caso e prenderanno visione delle immagini delle telecamere di sorveglianza
IL SINDACO Rizieri Buonopane , ringrazia per la collaborazione alla Comunità Montana Terminio Cervialto, alla Protezione Civile di Montella, al personale dell’Ekoclub e ai cari concittadini. - Tuteliamo il “Bene Comune” e insieme puliamo Montella - 31 agosto 2019 - area industriale Baruso !!!
Martedì 27 agosto alla riapertura della trattoria Sanesi a Lastra a Signa, sarà visibile l’ultima opera del Maestro Manzi, graffito murale di 5x2 mt, dal titolo “Mito e realtà”.
Un ciclista è caduto dalla bici, dopo pochi minuti è sopraggiunta l'ambulanza prontamente chiamata dalla pattuglia dei vigili urbani di Montella guidati dal comandante Gerardo Iannella. I caschi bianchi hanno prestato il primo soccorso e tranquillizzato l’uomo che lamentava dolori a una spalla.ed è stato trasportato al pronto soccorso. . L’uomo aveva scelto Verteglia per il suo Ferragosto fuori porta. voleva godersi il verde dell’Altopiano . Ma è diventato protagonista di una disavventura. Il ciclista ha perso il controllo della bici ed è caduto rovinosamente a terra, battendo la testa. . I volontari del 118 di Serino hanno trasportato il ciclista al pronto soccorso dell’ospedale Landolfi di Solofra.
Gli accertamenti ai quali è stato sottoposto hanno evidenziato ferite lacero-contuse alla testa e a una spalla.
Abbiamo finalmente e definitivamente dismesso il vecchio impianto di depurazione di “Baruso”. L’area, opportunamente bonificata, attrezzata e videosorvegliata, diventerà isola ecologica. Il nuovo ed il precedente impianto di “Stratola” con i necessari collegamenti e accorgimenti tecnici , garantiranno una corretta depurazione. A tutti noi la
Una vita spesa per l’Arma. Numerose le sue indagini. Ci sono persone che, con il proprio lavoro, riescono a lasciare una traccia indelebile. E, quando vanno via, nell’aria resta una scia di inevitabile nostalgia. E’ accaduto a Montella, dove il comandante della stazione dei carabinieri, Stefano Nazzaro, è andato in pensione.
Il luogotenente è stato protagonista, negli ultimi anni, di indagini che hanno superato i confini del piccolo comune altirpino. Rese ancora più complesse dalla scarsità di mezzi che, inevitabilmente, caratterizza quelli che sono degli avamposti di legalità sul territorio. Proprio le stazioni. Dove, i carabinieri, diventato protettori e referenti delle comunità.
Alle doti investigative, Nazzaro ha unito quelle umane. Sempre. Chiunque ci ha avuto a che fare, come chi vi scrive (siamo in due ed entrambi abbiamo avuto questa fortuna), ha potuto apprezzare la sua lealtà, il suo sorriso, la capacità di trarre il meglio da ogni situazione. Un grande professionista, sempre sincero. E, ovviamente, dedito ai principi e valori dell’Arma.
Le indagini
Le ultime indagini. Stefano Nazzaro ha fatto scattare e ha coordinato gran parte dell’indagine che èsfociata in quattro arresti a carico di altrettante persone che componevano una banda specializzata in furti e ricettazione di trattori in alcune zone italiane. Qualche anno prima, sempre a Montella, era stata portata avanti un’inchiesta che ha permesso di scoprire un’associazione che prometteva formazione e ruoli nei servizi segreti per poliziotti e militari in pensione.
Leggi anche Difendi l’ambiente, gli alberi di Natale meglio tagliarli
Un’articolata indagine che era stata resa possibile, in primo luogo, dagli accertamenti svolti proprio dai carabinieri della stazione di Montella. Nel 2009, l’operazione Big Bang in Alta Irpinia, aveva poi permesso ai militari di sgominare un ingente traffico di stupefacenti. Nazzaro era sempre in prima linea.