Giunge oggi in dono alle Gallerie degli Uffizi l’autoritratto di Antonio Manzi, artista autodidatta, nato a Montella, in provincia di Avellino nel 1953 ma fiorentino di adozione dal ’57. Si allarga così la prestigiosa collezione iniziata dal cardinal Leopoldo de’ Medici, che mise insieme 80 autoritratti di celebri pittori. Da allora la raccolta degli Uffizi è diventata la più grande al mondo, e oggi le opere sono oltre 1500. Naturalmente molte di esse – non solo dipinti, ma anche sculture e carte - sostano nei depositi per l’impossibilità di esporli tutti. Nel 1973 il soprintendente Luciano Berti ne fece esporre 715 (dei 1040 che si contavano a quella
Nell’ambito della mia Tesi di laurea in Architettura, incentrata su un progetto di restauro e valorizzazione del Complesso monumentale del Monte a Montella, ho avuto modo di approfondire lo sviluppo dell’insediamento montellese dal primo nucleo romano agli inizi dell’urbanizzazione dell’area in cui sorge attualmente il paese. Riferimenti fondamentali sono stati i i tre volumi di Francesco Scandone sulla storia dell’Alta Valle del Calore, i testi di Marcello Rotili e Carlo Ebanista relativi agli scavi effettuati tra il 1980 e i primi anni 2000 all’interno del Complesso del Monte e quelli di Palmina Pratillo sugli insediamenti irpini tardo-antichi e medievali . In particolare, preziosa è la memoria che ci ha tramandato Scandone dei ritrovamenti archeologici nell’area di Montella nel corso dei primi anni del ‘900, spesso finiti in “collezioni private”, dimenticate o disperse, come per esempio quella di Scipione Capone. Proprio nel
Furti di trattori e mezzi agricoli fra Montella e nei paesi vicini. Il procuratore Fabio Massimo del Mauro, ha chiuso le indagini per le persone finite al centro di un'indagine affidata ai carabinieri della compagnia e della stazione di Montella agli ordini del capitano Rocco De Paola e del luogotenente Stefano Nazzaro. L'indagine in corso ha condotto a quattro arresti, in manette due coniugi di Montella , un 53enne di Lioni e un 33enne di Montecorvino Rovella. A inizio aprile erano finiti in manette due coniugi di Montella, un 53enne di Lioni e un 33enne di Montecorvino Rovella . Obbligo di
Buon 65 ° Anniversario di matrimonio a Claudio e Camilla Sica sposati 65 anni fa il 23 aprile nella Basilica Minore dei Santi Filippo e Giacomo a Cortina d'Ampezzo .Un augurio affinché il vostro anniversario sia il rinnovo di una dolce promessa
Devo considerare che la famosa "piroccola" degl' irpini di una volta è stata messa, giustamente, nel dimenticatoio per lasciare spazio alla burocrazia, alle cosìddette regole di civiltà delle Stato di Diritto, all'apparato come insieme progettuale e di controllo...(tutte sacrosante conquiste della modernità), all'attesa della giusta GIUSTIZIA... ma, di fronte a questi manufatti che dovevano caratterizzare l'essere Irpino-Sanniti legati ad un Territorio retaggio di Torri e Castelli che hanno sfidato il tempo (anche meteorico) e i terremoti della ballerina Irpinia, viene
Spett.le Redazione, leggo non del tutto sorpreso, che in questi giorni, un cane randagio ha aggredito violentemente una Vostra concittadina provocandogli gravissime ferite al volto necessarie di quaranta punti di sutura, con relativo intervento dei sanitari ospedalieri. Vorrei ricordare a chi di dovere, i numerosi casi simili che molto spesso si verificano in tutte le regioni d'Italia, con esiti letali, nei confronti in modo particolare di bambini. Da estraneo alla vostra comunità, per aver notato il fenomeno del randagismo nel Vostro paese del tutto anomalo e
Si comunica che il giorno Domenica 22 aprile alle ore 15:00 presso il Ristorante zia Carmela e' convocata l'Assemblea degli ISCRITTI 2017 per l'elezione del Segretario e dell'Assemblea provinciale . L'Assemblea e' aperta a Iscritti e simpatizzanti .Al termine dell'Assemblea prevista per le ore 16:00, si procedera' alla designazione dei Componenti del Seggio elettorale Le votazioni per
Oggi pomeriggio aggressione da parte di un cane ad una giovane avvocatessa di Montella B.N. Nell’Area Pip di Montella è stata aggredita da un cane di taglia grossa che ha riportato delle ferite al volto . Era appena scesa dall'auto , si presume che l'avvocatessa avesse addosso l'odore del suo cane . Dopo l’aggressione e' stata trasportata in ospedale , dove le sono stati applicati quaranta punti di sutura al volto. Pare che lo stesso cane abbia già aggredito altre persone e forse la razza sia ancora sconosciuta Le
Montella. Gli imprenditori irpini soddisfatti della lotta al cinipide. Soddisfatto anche Salvatore Malerba di Montella " Ci siamo battuti per il castagneto come frutteto per mettere in campo una difesa del territorio che ci permetterà di salvaguardare l'ambiente, l'occupazione e il mercato della castagna.Con Agrinsieme portiamo avanti la battaglia per il non abbandono del territorio, che è importante per la produzione.Siamo d'accordo anche con il progetto occupazionale dando ai giovani, grazie al Psr, i terreni demaniali. Malerba, imprenditore della
Riconoscimento PABULUM all'Azienda Malerba di Montella per la gestione del prodotto con animo antico e visione moderna col fine di tutelare il territorio e valorizzare le risorse umane.
In occasione delle tre giornate ecologiche Aprile - Maggio 2018 si provvederà a ripulire tutto il territorio comunale dai rifiuti di vario genere purtroppo abbandonati illecitamente. L’intento di questa Amministrazione è quello di sensibilizzare verso un fenomeno molto preoccupante nonché pericoloso, dichiara l’assessore all’ambiente Virginia Della Polla. In questi mesi, anche grazie alla preziosa collaborazione del comando dei Vigili Urbani con a capo il Comandante Gerardo Iannella, si è provveduto ad arginare il fenomeno con l’installazione di fototrappole che hanno consentito di denunciare e sanzionare decine di cittadini incivili (troppo spesso, purtroppo, compaesani).
Abbiamo deciso di coinvolgere anche le scuole, prosegue l’assessore Della Polla, affinchè le nuove generazioni capiscano l’importanza di aver cura del territorio e di rispettare l’ambiente che li circonda. Per l’occasione, si ricorda che a breve si terranno diversi appuntamenti nelle scuole per quanto riguarda l’educazione ambientale e il senso civico anche in presenza
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Montella, a seguito di complessa indagini hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura coercitiva, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Avellino nei confronti di 5 soggetti :2 coniugi di Montella (AV) sottoposti alla custodia cautelare in carcere; un 53enne di Lioni (AV) ed un 33enne di Montecorvino Rovella (SA) sottoposti alla misura degli arresti domiciliari ed un 40enne di Giffoni Valle Piana (SA) colpito dall’obbligo di dimora nel Comune di residenza. Altre quattro persone risultano tuttora indagate per ricettazione in stato di libertà: si tratta di due agricoltori di Lioni, di un operaio di Calitri ed un allevatore di Savignano Irpino. I provvedimenti conseguono a complessa attività investigativa, coordinata dalla
L’Amministrazione Comunale di Montella informa la cittadinanza che l’istanza di decreto ingiuntivo avanzata dalla ditta “Bulfaro S.p.a” nei confronti dello stesso comune per la questione “depuratore” è stata denegata nella giornata di Martedì 03 Aprile 2018. Un grande lavoro di squadra ha permesso di legittimare l’operato dell’ufficio tecnico e in particolare del RUP nella persona dell’Architetto Bruno Di Nardo. Un ringraziamento particolare va all’avvocato Saggese e alla sua esperienza e professionalità che hanno permesso di
Il Comune di Montella ha partecipato alla giornata Mondiale per la consapevolezza dell'autismo, sancita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 62/139 del 18 Dicembre 2007, per promuovere la conoscenza dell’autismo e la solidarietà nei confronti dei bambini e delle persone che ne sono affette, che restano spesso invisibili ai più. La giornata “Light it up blue” (illuminalo di blu) per sensibilizzare l'opinione pubblica per cui i monumenti di tutto il mondo sono stati illuminati di blu a testimoniare la sensibilità delle Città rispetto alla problematica dell'autismo, ha visto
Tiro a volo, in Marocco il podio si colora d'azzurro con la medaglia di bronzo ad Angelo Moscariello
L'Italia conquista la gara di Skeet con l'oro di Andreoni, l'argento di Tazza e il bronzo di Moscariello, con la Del Prete sul gradino più alto di quello femminile- Il Gran Premio del Marocco si chiude con un dominio assoluto dell'Italia sui podi della gara di Skeet.Tutto azzurro quello maschile, con l'oro di Valerio Andreoni, l'argento di Tazza e il bronzo di Moscariello, e con la Del Prete sul gradino più alto di quello femminile. PODIO AZZURRO - Andreoni, marchigiano di Palombina Nuova e portacolori dell'Esercito, dopo
“Finalmente si è definito e firmato il protocollo di intesa con la Provincia. Oggetto del protocollo le strade ex 164 dalla caserma dei Carabinieri fino alla variante di via Libera e via Garibaldi, pass livello cimitero, pass livello di via Capone: in pratica sul centro di Montella si interverrà con miglioramenti notevoli. La riqualificazione inciderà positivamente su sicurezza e vivibilità”. Così il sindaco Ferruccio Capone commenta la firma in Provincia alla presenza del
Firmati oggi a Palazzo Caracciolo nuovi protocolli d’intesa tra la Provincia e le Amministrazioni Comunali per predisporre una serie di interventi sulla rete viaria. Il presidente Domenico Gambacorta ha sottoscritto gli accordi con i sindaci di Montella, Ferruccio Capone e di Taurano, Salvatore Maffettone. I protocolli consentono la predisposizione dei progetti relativi all’esecuzione di lavori di miglioramento, adeguamento, riqualificazione e messa in sicurezza delle strade provinciali ricadenti nei
“Sepolcri” sono comunemente detti nel Sud Italia gli altari della reposizione, che vengono allestiti nelle chiese di Montella dopo la messa del Giovedì Santo. Una incursione nel mistero della morte e resurrezione di Gesù attraverso una delle più antiche tradizioni della
In occasione della giornata mondiale dell'acqua, mi sono sentito il dovere di scrivere qualcosa in merito, pensando che la vostra comunità montellese sia molto interessata all'argomento. Un paese che ha avuto la fortuna di trovarsi in una delle zone più ricche dal punto di vista idrico dell'intera Europa e che ha non poche difficoltà riguardo all'approvigionamento il trasporto e la distribuzione di un bene primario come l'acqua a cui tutta l'umanità dovrebbe avere la massima disponibilità. Un paese ripeto, che deve mettere in primo piano tutti i migliori sistemi per preservare quelle grandi risorse che la natura ha messo nel suo territorio comunale. Se si pensa che in tutto il mondo ci sono ancora un