booked.net

Opinioni & Lettere

Montella, Violenza contro le donne: la cultura è il rimedio

15 06 2016 Violenza contro le donneA Montella Violenza contro le donne: è un problema culturale e sociale da affrontare attraverso l’informazione e la condivisione Il Centro Anti Violenza “Di Donna” di Sant’Angelo dei Lombardi lancia un messaggio chiaro nel suo ultimo “incontro itinerante”, tenutosi a Montella sabato 11 giugno presso i locali dell’associazione “Autilia Volpe”: la violenza di genere è un problema essenzialmente culturale e sociale e solo attraverso l’informazione e la condivisione delle esperienze, ma anche delle emozioni si può sperare di porre rimedio a quella che è ormai una

Commenta (0 Commenti)

Graziano Casalini ci comunica della morte di una nostra compaesana

Spett. Redazione, Domenica 12 Giugno 2016 è mancata ai suoi cari, in Lastra a Signa FI, la Signora Antonietta Marano di anni 90, nata a Montella il 25 Novembre 1925, conosciutissima a Montella e madre dell'artista Antonio Manzi. La redazione di montella.eu partecipa al

Commenta (0 Commenti)

L'operazione dei carabinieri della Compagnia di Montella

Carabinieri volturaraVolturara, cibi mal conservati: chiuso un ristorante , I Carabinieri della Compagnia di Montella, nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Provinciale di Avellino, finalizzati alla tutela della salute pubblica, hanno effettuato una serie di controlli presso gli esercizi commerciali del territorio di competenza, in particolare ristoranti, nell’intento di verificare sia la regolarità delle

Commenta (0 Commenti)

Furti di legna

Furti legna Furti di legna a Montella nelle aree protette del Parco dei Monti Picentini che, in alcuni casi, hanno provocato un vero e proprio scempio dei boschi dell’Alta Irpinia. I Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino, in area montana ed impervia, hanno sorpreso altre due persone che avevano appena abbattuto una quindicina di faggi, pronti per

Commenta (0 Commenti)

MUSICA E LACRIME NEL RICORDO DEL PICCOLO ANIELLO NIGRO:

La scuola "Madre Teresa di Calcutta" intitola un'aula al piccolo strappato alla vita, nel febbraio scorso, all'età di soli dieci anni da un male incurabile

Commenta (0 Commenti)