Una donna di circa 60 anni originaria di Montemarano è la vittima del terribile incidente che si è verificato nel primo pomeriggio tra Manocalzati e San Potito Ultra. Il marito è rimasto ferito gravemente. Come ferita è un’altra donna che viaggiava insieme alla coppia. Nell’impatto sono rimasti feriti anche tre ragazzi di Sant’Angelo all’Esca.
Opinioni & Lettere
Come si sa e se non si sa buona è l'occasione per pubblicizzarlo: il prossimo 11 e 12 luglio non sarà fatta la raccolta dei rifiuti per lo sciopero (dico sacrosanto) degli addetti alla raccolta. Mi chiedo ogni qual volta vi è uno sciopero per alcuni vi è un danno per i cittadini utenti del servizio e per l’impresa. In questo caso però, sinceramente vedo solo un danno per i cittadini che debbono tenersi i rifiuti in casa, molti dei quali, prevedibilmente anche per rabbiosa reazione, verrebbero indotti a scaricarli incivilmente nel water alcuni, altri in discariche improvvisate lungo le nostre strade per lo più di campagna e
Appresa la notizia ho avvertito un forte senso di angoscia ed incredulità. Sono costernato per questa tragedia ed esprimo, a nome di tutta la Comunità di Montella, i sentimenti di cordoglio e di vicinanza alla famiglia Di Rienzo”. Così il sindaco di Montella, Ferruccio Capone, dopo la morte del 29enne Carmine Di Rienzo a Pisa. Il primo cittadino aggiunge: “Ricordo di aver celebrato le nozze di Carmine non oltre un mese fa. Avevo molto apprezzato quel gesto. Un giovane Montellese che abita a tanti
E’ di Montella il giovane ricercatore che questa mattina a Pisa, nel giardino dell’ex facoltà di Chimica, è stato trovato morto. Il 29enne, Carmine Di Rienzo, si sarebbe suicidato lanciandosi dal quarto piano. Sul suo corpo è stata disposta l’autopsia. Il palazzo, dopo il trasferimento della facoltà di Chimica, ospita alcune aule studio. Sul posto è intervenuto il 118, mentre
E dunque ci siamo. O iniziamo a esserci. Il ministro di Beni culturali e Turismo, Dario Franceschini, ha firmato il decreto che rende l’Alta Irpinia un distretto turistico. La formula slogan è zona a burocrazia zero. Realisticamente parliamo di area a burocrazia attenuata. Ne fanno parte i 25 comuni già inseriti nel Progetto Pilota. Da Castelfranci e Montella fino a Monteverde e Aquilonia. Un’area con delle diversità evidenti anche al suo interno, ma i sindaci sono stati bravi a renderla giuridicamente omogenea. I Comuni Sant’Andrea di Conza, Morra De Sanctis, Lioni, Bagnoli Irpino, Calabritto, Andretta, Bisaccia, Montella, Senerchia,