Fino a qualche anno fa, quando non c’erano né Intenet né Facebook, per venire a conoscenza di quel che succedeva a Montella era necessario recarsi in loco per saperne qualcosa in più. Per esempio, sulla campana del Salvatore che ancora tace a distanza di anni dalla sua messa a riposo. Oggi, invece, grazie ad Internet e a Facebook, le notizie le fotografie volano e appaiono sui nostri monitor quasi in tempo reale. E’ stato proprio così che una mattina, accendendo il computer, involontariamente finisco su Facebook e sapete quale è stata la mia meraviglia? Quando ho visto il campanile del santuario del Salvatore sormontato da alcune antenne paraboliche installate e quasi pronte per la messa in onda dei segnali telefonici. Sono rimasto per un poco di tempo sbigottito ed infine mi è
Opinioni & Lettere
CONCORSO ARTISTICO PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA L’Istituto comprensivo “ G. Palatucci” ha indetto il 1° concorso artistico sulla vita e le opere di Mons. Giuseppe Maria Palatucci, Vescovo di Campagna ( 1937-1961), per ricordarne le nobili virtù umane e cristiane. La premiazione è prevista per sabato 1 Aprile, alle ore 10,00, presso il Convento di San Francesco a Folloni. ( Museo- ex Refettorio Conventuale) Saluto ed introduzione: - Damiano Rino De Stefano Dirigente Scolastico. INTERVENTI Padre Cirillo, Guardiano del Convento Don Franco Celetta, Presidente del Circolo Culturale Santa Croce di Montella Ing h.c. Ferruccio Capone , Sindaco di
SS.Salvatore con la LUNA calante ( Gobba a Levante) che all'ALBA/AURORA Tramonta sulle NEO-ANTENNE del CAMPANILE che svetta sulla CUSPIDE calcarea determinata dall'incrocio di due grosse FAGLIE che quando erano in fase parossistica furono generatrici di forti Terremoti in Alta Valle del CALORE. Oggi il terremoto lo provocano le ANTENNE, sia pur
ABBIAMO IL PIACERE DI COMUNICARE CHE I BERSAGLIERI CAMPANI - In occasione di un incontro tra i vari sodalizi Domenica 26 c.m. ore 11.30 con la collaborazione dell’ Amm. Comunale e della Pro Loco renderanno gli onori AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE ( in Piazza G. Matteotti – Montella) - Di seguito raggiungeranno IL PARCO DEL BERSAGLIERE ( Largo Dell’Ospizio ) ove i ragazzi –musicisti della Scuola Media e del Liceo Musicale eseguiranno alcuni brani patriottici. ( Direttore – Maestro Domenico Luciano ) - Alla manifestazione interverranno • Bersaglieri provenienti da tutta la Regione • Il Sig. Sindaco di Montella • Autorità Civili e Militari • Il Colonnello E. Martone ( Pres. Reg. ANB ) • Il Generale A. Agata ( Dir. Nazionale ANB ) TUTTI SONO INVITATI A PARTECIPARE.
Non si tratta di un attacco terroristico ma di un' offesa alla Storia, alle Tradizioni, alla Cultura e sopratutto all' intelligenza dei Montellesi. Un luogo di raccoglimento e preghiera infestato da orrende tecnologie ad impatto ambientale devastante. Lo Storico, Monumentale Campanile del Santuario del Santissimo Salvatore violentato da un attacco senza senso, non so se ad impossessarsi del nostro luogo di Fede sia stata una società privata o un' istituzione pubblica ma i luoghi della nostra memoria e delle