Forse é ora di cambiare la definizione di Sorgenti di Cassano. La maggiore di queste (Bagno della Regina) è in TERRITORIO di MONTELLA. La sua "Portata Storica" e' maggiore della somma delle restanti 3 di Cassano in s.s. Ridefinizione potenziale: " Sorgenti di MONTELLA-BAGNO e CASSANO Irpino" o, più brevemente: " Sorgenti di MONTELLA e CASSANO". La prima dicitura è da preferire per non creare confusione con le
Notizie di Montella recano che la donna O..... Moscariello, sequestrata dalla banda Pica-Ferrigno qualche settimana addietro, sia no ha guai ritornata salva in famiglia. I malfattori però se le hanno rispettato la vita, non le hanno parimenti rispettato l'onore . Le autorità militari del luogo prendono energiche misure di repressione, ma non per questo il
Al tempo di Federico II di Svevia, "Al Cammino di San GUGLIELMO" (( Clicca sul seguente LINK, usciranno tre ulteriori commenti preliminari:
( Angelo Capone https://www.facebook.com/carmine.deangelis.5/posts/10218134437863324))
Montevergine-Chiusano S.D.-Goleto e "Al cammino di San FRANCESCO" che, nel secolo successivo (1200), sulle stesse vie dell'ACQUA, pose la prima pietra, in località FOLLONI di Montella, alla confluenza del Fiume CALORE Irpino col suo affluente di destra idrografica, (lato Bagnoli I.), ora denominato IENNARULO. Ma già un millennio prima, al tempo di Cristo, l'Imperatore Romano AUGUSTUS ( nolano di nascita) , in questi luoghi del Fronte Settentrionale dei Monti Picentini, diede il nome ad una medio-piccola SORGENTE("Fontana r' AUSTO"/oggi in
Milano uno degli eventi più attesi Digital Week d e partecipati della capitale italiana dell’innovazione, Acca Software apre un doppio binario di promozione del territorio: attraverso l’esposizione dell’azienda di Bagnoli Irpino al Made Expo 2019, e il meglio del food irpino nel padiglione Spazio Campania, in Piazza Fontana da Camera di Commercio e Regioni,presente Ristorante Zia Carmela di Montella con l’evento “Digital & Food”. Il 14 e 15 marzo, a margine della più importante manifestazione in Italia per il mondo dell’edilizia e
Da un po' di tempo, ci sono cambiamenti importanti e allarmanti per quanto riguarda il futuro della nostra agricoltura e per i comparti da questa dipendenti. Mentre in alcune zone del paese, caratterizzate da un'agricoltura ben organizzata su produzioni particolarmente pregiate, e per questo, senza concorrenze extra, le cose vanno abbastanza bene e le aziende possono liberamente determinare la giusta remunerazione delle loro produzioni, anche in base all'alta qualità e alle richieste di mercato.
L’Amministrazione Comunale di Montella è lieta di annunciare che, dopo decenni di parole, finalmente è stato approvato e finanziato il progetto di un parco giochi e di un campo di calciotto alla contrada Tagliabosco. È stata dimostrata ancora una volta l’attenzione di questa amministrazione per le zone rurali – ha dichiarato una soddisfatta Virginia Della Polla, assessore all’ecologia e ambiente del Comune di Montella. Un altro ed importante intervento per le aree meno centrali del paese,un’attrazione che può essere un
E’ spirato nella notte dopo aver esaudito il desiderio coltivato per anni: festeggiare il compimento dei suoi cento anni nel suo paese di origine con l’unico fratello rimastogli e i numerosi nipoti e pronipoti che vivono a Montella, in provincia di Avellino. Si è conclusa così la storia di Luigi Fierro, nato a Montella (Avellino) nel 1919, emigrato negli Usa all’indomani della conclusione della seconda guerra mondiale. A darne notizia è l’agenzia Ansa.
L’uomo in occasione del suo centenario aveva riunito in un ristorante del suo paese
Il 10 gennaio 2010 si spegneva la nobile figura del Dottore Elio Marano.vChe dire di una persona che prima di essere un professionista era un amico? Di tutte le sue qualità la predominante era la DISPONIBILITA’: in qualsiasi momento era a disposizione di chi aveva bisogno del suo aiuto. Inoltre, il suo amore sviscerato per la natura colpiva chiunque lo ascoltava.Mi piace ricordarlo con questo articolo che
Ogni nazione ha la sua lingua, ogni regione ha il suo dialetto, tutte le città e tutti i paesi hanno i loro dialetti. Le lingue e i dialetti sono il principio fondante di una comunità che possa definirsi davvero tale. Anticamente la lontananza e gli sporadici contatti fra gli insediamenti umani, hanno dato origine a modi e mezzi di esprimersi e di comunicare completamente diversi da continente a continente e all'interno di questi sempre più in basso fino ad arrivare alle piccole comunità paesane e rionali. La geomorfologia del nostro paese, l'Italia, ha favorito, molti anni fà, il nascere e lo svilupparsi dei dialetti, a volte vere e proprie lingue che le popolazioni locali hanno usato e usano anche oggi in
QUALCHE GIORNO FA SI E’ VERIFICATO UNO INCIDENTE TRA DUE AUTO NELL’INCROCIO TRA LE STRADE DI VIA ARGENTINA E VENEZUELA PERPENDICOLARI ALLA VIA DELLE AMERICHE A CAUSA DI MANCANZA DI SEGNALETICA (STOP). A TUTT’OGGI SIA NELL’INCROCIO SUDDETTO E SU QUELLO DELLE VIE BELGIO E FRANCIA E VIA DELLE AMERICHE, NON SI E’ PROVVEDUTO ALL’INSTALLAZIONE DELLA SEGNALETICA OPPORTUNA PER CUI CHI E’ PREPOSTO ALLA VIABILITA’ E ALLA SALVAGUARDIA DEI CITTADINI, PROVVEDA IN TEMPI STRETTISSIMI PRIMA
Si avvicina Natale 2018. A 38 anni dal terremoto dell'80, stiamo ancora aspettando centinaia di finanziamenti della Legge 119/219 convertite in 32... Siamo certi che alla base del NINNO dell'Accellica, sotto l'albero di Natale, non ci sarà l'assegno x l'ADEGUAMENTO ANTISISMICO !?? .........continua
È terminata anche questa edizione della Sagra della Castagna I.G.P. di Montella e l’Amministrazione Comunale ci tiene a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere ancora una volta speciale l’evento. L’imponente macchina organizzativa ha coinvolto, a vario titolo, centinaia di persone, data la portata ormai nazionale della manifestazione. Ecco l’elenco completo: i dipendenti comunali che ne sono stati coinvolti, la Polizia Municipale con l’ausilio dei corpi di PM di circa altri 15 Comuni, le Forze dell’Ordine (l’Arma dei Carabinieri, i Carabinieri Forestali, i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato), la Misericordia di Montella con il personale medico ed infermieristico, l’ASL, le
In questo periodo, ogni anno, si svolgono in Irpinia, ma anche nei paesi delle province e regioni limitrofe, numerose sagre delle castagne. Molte sagre, oltre che con le castagne, vengono pubblicizzate con diversi altri prodotti locali ( nocciole, tartufi, funghi, latticni e altre specialità enogastronomiche. La sagra della castagna I.G.P. di Montella, sta riscuotendo nel tempo un grande succcesso ponendosi fra uno dei più importanti eventi del settore su tutto il territorio nazionale. La conferma di questo risultato sta nel fatto che i visitatori sono sempre in aumento, attratti, si, dalle ottime castagne, ma anche dal contorno di altri prodotti che i numerosissimi espositori possono
Il tradizionale premio, assegnato agli Irpini che si sono distinti nel campo umanitario, artistico, scientifico, imprenditoriale, si svolgerà quest’anno il 12 ottobre alle 17,30 a Tre Torri – Flumeri presso il Relais Imperatrice. Saranno premiate personalità di successo che si sono distinte per impegno artistico, umanitario e scientifico. I premiati di quest’anno saranno: Renato Carpentieri, attore e regista di successo, noto per il suo impegno sociale, per la divulgazione della cultura, per la sperimentazione teatrale, vincitore di numerosi premi fra cui il David di Donatello nel 2018 come miglior attore protagonista; Dimitri Dello Buono capo della segreteria tecnica del Ministero delle Infrastrutture e trasporti, esperto di sistemi informatici e di gestione della sicurezza e condivisione dei dati
Fino a un mese fa ci aspettavamo una campagna eccezionale, la migliore dell’ultimo decennio, nonostante la debilitazione dei nostri castagneti dovuta agli attacchi di Fersa. L'impollinazione e la fioritura, infatti, erano state ottime. Oggi, invece, siamo in ginocchio, avendo perso più del 50% della produzione a causa dell'escursione termica, che ha bruciato ricci e foglie, e del vento di tramontana che ha fatto cadere a terra molti frutti". Le parole sono di Salvatore Malerba (in foto), proprietario dell'azienda Castagne Malerba di Montella (provincia di Avellino), coordinatore regionale del gruppo economico Frutta a guscio della Cia Campania, nonché componente del tavolo ministeriale per la castanicoltura. Per il territorio dei Monti Picentini - area naturale protetta della Campania - è un'annata da
Anche questa XVa edizione della Marcia della Pace Assisi-Montella è giunta al termine. La prima è stata sicuramente quella più densa di emozioni, soprattutto perché non c’era in noi la certezza di portarla a termine. Quest’ultima sicuramente la più grande per tanti motivi. Per il supporto di Montella.eu nelle persone di Vittorio e Riccardo grazie ai quali siamo riusciti ad entrare nella case di tante persone che hanno vissuto con noi questa emozione. Giorno e notte non sono mai mancati i saluti e le testimonianze di affetto e condivisione, con centinai di contatti, e questo supporto ci ha fatto superare con maggiore slancio la stanchezza ed i passaggi più difficili; Per la partecipazione giovanile importante che ha dato nuova prospettiva alla Marcia della Pace. Tanti giovani si sono avvicinati con lo spirito
Auguri a Raffaele, Michele e Gabriele e lunga vita in buona salute........ Al contempo, oggi, REQUIEM al mitico FIUME CALORE Irpino, ormai a SECCO alla cascata del PONTE ROMANO " Ré lo JIUMO". Pur con le significative piogge del 2018, ancora "cadenti", come preannunciato e C.V.D., gli ACQUIFERI in quota non si sono ricostituiti sufficientemente in ragione della SICCITA' prolungata del 2017, e per 5mesi, con SORGENTI al minimo storico, captate e non. La SECCA, nel 2016 a novembre! Nel 2017, a fine giugno. OGGI, nel 2018, di nuovo SECCA totale sulla CASCATA incredula. Manco 'nno filo r'ACQUA !! Il TEMA / PROBLEMA si pone: Il DEPURATORE inattivo di Baruso ormai funge troppo spesso da CAPUT FLUMINIS di LIQUAMI di FOGNA che, a San Francesco, ricevono ulteriori liquami dal depuratore di Bagnoli non del tutto depurante e la VITA dell'Habitat fluviale è di nuovo con agonia di TROTE FARIO e Gamberi di fiume, e
I Carabinieri della Compagnia Montella non mollano la presa sul territorio dell’Alta Irpinia, dove sono stati intensificati i servizi di prevenzione e sicurezza. Con perquisizioni, posti di blocco e una massiccia presenza nelle strade, i Carabinieri stanno eseguendo quotidiani e mirati controlli che, il weekend appena trascorso hanno portato al deferimento in stato di libertà di quattro persone, all’allontanamento di due pregiudicati ed al segnalamento di sei giovani alla Prefettura quali consumatori di sostanze stupefacenti. In particolare, sono stati denunciati in stato di libertà alla
Come spurgare e pulire le vongole fresche: preparate un ammollo di acqua e sale ed eliminare i detriti strofinando sotto l’acqua. Le vongole fresche hanno senza dubbio tutto un altro sapore rispetto a quelle surgelate. Tuttavia, uno dei problemi più grandi delle vongole fresche è la fase della pulizia e dello spurgo della sabbia. Attraverso delle tecniche tramandate di generazione in generazione come l’ammollo o lo sfregamento con una paglietta si potranno pulire le vongole eliminando ogni traccia di detriti e sabbia. Vediamo come spurgare e pulire le vongole in casa strofinandole e tenendole in ammollo con acqua e sale. Come spurgare e pulire le vongole nel modo corretto Uno dei più grandi problemi nella pulizia delle vongole è eliminare la sabbia. Non c’è niente di più spiacevole del trovarsi la sabbia nel sugo o peggio ancora mentre si sta mangiando.