Quest’anno, il tabellone dell’estate montellese (il Verteglia Mater, di cui parlerò prossimamente lo preannuncia) sarà ricco e affascinante. La grande attesa per gli sportivi montellesi sarà per lo storico torneo di calcio rionale, quando al comunale di Montella, appunto, si affronteranno i 5 rioni del bellissimo paese altirpino: Garzano; Sorbo; Fondana; Piazza e il campione uscente, il Corso. Il club Napoli sono già svariati anni che fa ricordare ai padri montellesi i tempi passati. Durante gli Anni 70, soprattutto, il rionale era molto sentito e chi più chi meno quasi tutti hanno almeno fatto una partita con il proprio rispettivo rione. Voi vi chiederete proprio per questo, gli spunti tecnici non sono interessanti, errore, perché oltre naturalmente i giocatori tutto grinta e cuore, possiamo annoverare, molti calciatori che potrebbero tranquillamente giocare in promozione. Qualche esempio: il Corso tra le sue fila ha Antonello Fierro, recente conoscenza anche del calcio bagnolese che non ha bisogno di presentazione, oltre a Federico Bozzacco cursore dotato di una ottima bomba, Antonio Ciociola sempre del Montella, oltre a Gaetano Di Benedetto, tuttofare di belle speranze, che può giocare sia da portiere che
Notizie su Montella
Torneo Rionale di calcio - Città di Montella - 2018


Classifica generale | |||
---|---|---|---|
|
|
SQUADRE
|
P
|
1. | ![]() |
|
24 |
2. | ![]() |
|
16 |
3. | ![]() |
|
15 |
4. | ![]() |
|
13 |
5. | ![]() |
|
12 |
6. | ![]() |
|
9 |
7. | ![]() |
|
9 |
8. | ![]() |
|
5 |
9. | ![]() |
|
0 |
Torna dopo vent’anni a Montella il Torneo rionale di calcio. La manifestazione organizzata dal club Napoli S. Francesco e patrocinata dal Comune di Montella. Cinque i rioni storici ddi Montella : Piazza,Corso, Fondana, Sorbo e Garzano. Il torneo rionale di Montella ha avuto il suo inizio negli anni settanta, Nel 1992 il torneo fu sospeso a causa della indisponibilità dello
Il centro appena inaugurato a Montella, in via del Corso 209, offre una vasta offerta di servizi per rispondere in maniera puntuale e competente alle esigenze della comunità, con un approccio sempre a misura di paziente. Titolare della nuova struttura è la dottoressa Onorina De Simone, giovane infermiera, ma con all’attivo già un’ampia esperienza sul campo, maturata attraverso una solida convinzione. Quella che “essere infermiere significa anche rinunciare ai momenti più belli insieme alla propria famiglia, per dare
I tornei del Campionato Italiano Giovanile assegneranno i titoli di Campioni Regionali di categoria di Scacchi e consentiranno l’accesso alla Finale Nazionale che si terrà a Scalea dal 1 all’8 luglio. La manifestazione è organizzata dall’ASD Circolo Scacchistico di Montella e dall’Associazione Socio Culturale MELA in collaborazione con l’ADS Avellino Scacchi e l’ASD Controscacco Chess Club di Ariano Irpino e si svolgerà presso l’Istituto Comprensivo Mons. Guerriero in Via De Sanctis ad Avella, in provincia di Avellino, domenica 20 maggio.
Oltre alle attività scacchistiche, sarà possibile visitare la storica Necropoli Monumentale, passeggiare sui fianchi della collina con
Hanno trovato l'auto parcheggiata a venti metri da quel viadotto che ha scelto come teatro della sua morte. Fra Montella e Cassano, una strada che percorreva spesso. Si è lanciato nel vuoto. Un volo di diversi metri prima di un impatto terribile, probabilmente è morto sul colpo. I vigili del fuoco si sono occupati di recuperare il corpo. Si tratta di un 47enne di Pietradefusi. I pompieri, guidati da alcuni volontari del posto, si sono calati lungo sentieri impervi per raggiungere il luogo dove l’uomo era precipitato. Secondo una prima ricostruzione, il 47enne, a bordo di una vettura di servizio, avrebbe parcheggiato in una piazzola di sosta. Poi ha proceduto a piedi: il suo ultimo viaggio prima di quel salto. Quando è partita la chiamata ai soccorsi era troppo tardi. Il personale del 118 ha
Presso il campo Tav “La Tana del Lupo” di Montella (AV) si è tenuta la prova unica del Campionato Regionale di Tiro al Volo Specialità tripletto. Su Primativvù lo speciale per raccontarvi come è andata.
In occasione delle tre giornate ecologiche Aprile - Maggio 2018 si provvederà a ripulire tutto il territorio comunale dai rifiuti di vario genere purtroppo abbandonati illecitamente. L’intento di questa Amministrazione è quello di sensibilizzare verso un fenomeno molto preoccupante nonché pericoloso, dichiara l’assessore all’ambiente Virginia Della Polla. In questi mesi, anche grazie alla preziosa collaborazione del comando dei Vigili Urbani con a capo il Comandante Gerardo Iannella, si è provveduto ad arginare il fenomeno con l’installazione di fototrappole che hanno consentito di denunciare e sanzionare decine di cittadini incivili (troppo spesso, purtroppo, compaesani).
Abbiamo deciso di coinvolgere anche le scuole, prosegue l’assessore Della Polla, affinchè le nuove generazioni capiscano l’importanza di aver cura del territorio e di rispettare l’ambiente che li circonda. Per l’occasione, si ricorda che a breve si terranno diversi appuntamenti nelle scuole per quanto riguarda l’educazione ambientale e il senso civico anche in presenza
FIUME , 08 marzo, 2018 / 9:00 AM (ACI Stampa).- Nel corso della storia della Chiesa vi sono sempre stati dei testimoni che hanno speso la propria vita, per la diffusione del Vangelo. Tra questi vi è stato anche Giovanni Palatucci (1909-1945). Splendido testimone del Cristo, è stato l'ultimo questore di Fiume e per mezzo di tale ufficio amministrativo ha avuto la possibilità di salvare molte vite umane, messe in serio pericolo, dalla promulgazione della leggi razziali (1938) nell'Italia allora governata dal regime fascista. Giovanni Palatucci, originario di Montella (AV), conseguita la maturità classica a Benevento, si laurea in Giurisprudenza nel 1932 con una tesi sul nesso di causalità nel diritto penale. Questo, discusso nella Regia Università di Torino, rappresenta il lavoro compiuto non
- Comunicato Comune di Montella (26-02-2018)
- Agostino Biancaniello, il 61enne investito a Montella la settimana scorsa, non ce l’ha fatta.
- Leggi Razziali, Modena ricorda i docenti universitari cacciati e il Questore Palatucci
- ultimissime
- Morì durante la Prima Guerra Mondiale con la divisa Usa: la storia del montellese Frank Marano