booked.net

Opinioni & Lettere

Ritrovamento resti umani - Comunicato di Gerardo Basile presidente Accademia Kronos Avellino.

RestiNel pomeriggio di ieri, un giovane statunitense si presentava presso l'Oasi valle della caccia di Senerchia, mostrando una foto nella quale sembravano intravedersi dei resti umani che calzavano degli stivali. Ad una iniziale incomprensione dovuta alla lingua, nella quale era sembrato che il soldato mostrasse una foto generica di un cadavere per spiegare che si trovava in quella zona per cercare i resti di un aereo statunitense precipitato in quel luogo durante la seconda guerra mondiale, seguiva il pronto invio da parte del personale dell'Accademia Kronos di Avellino di un interprete madrelingua che, invece, appurava la reale provenienza della foto: il giovane soldato si era effettivamente recato alla ricerca dell'aereo su per l'impervio vallone, ma

Commenta (0 Commenti)

Giovani Menti Mèntori

24 05 2017 Giovani MentI 01Con l’ultimo incontro del 24 Maggio presso la casa comunale di Montella, si è concluso il Progetto “Giovani Menti Mèntori” promosso nel 2012 dall’Anci Campania, e portato avanti dai Giovani Amministratori Locali che hanno partecipato ai Training Camp per la formazione Amministrativa, per il Comune di Montella ha partecipato attivamente al progetto l’Ass.re alle Politiche di bilancio Clemente Generosa. L’intento del progetto, spiega l’Assessore, è quello di diffondere nelle giovani generazioni una visione positiva dell’impegno nell’amministrazione della cosa pubblica a livello di realtà locali. Il progetto consisteva in tre “Palestre di Democrazia” con protagonisti alcuni ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni del Liceo Scientifico “R. D’Aquino” di Montella. A questo

Commenta (0 Commenti)

Comunicato stampa dell'amministrazione Comune di Montella

Montella logo 06E’ NECESSARIO FARE CHIAREZZA!  ’ennesimo scivolone della minoranza consente all’Amministrazione Comunale di tranquillizzare i cittadini montellesi e chiarire, con carte alla mano, la questione riguardante la riscossione dei canoni enfiteutici e demaniali di natura enfiteutica. assiamo ai fatti:
- Nel Consiglio Comunale dell’8 Febbraio 2016, prima della discussione sui canoni, con un pretesto non riguardante il dibattito, la minoranza abbandonava il Consiglio nel momento in cui andava discusso l’argomento. La maggioranza, tuttavia, dimostrando disponibilità e serietà, non approvava l’argomento e rinviava la discussione per consentire ai Consiglieri di minoranza di partecipare all’argomento.
- Nel successivo Consiglio Comunale del 22 Marzo 2016, il Sindaco, dopo ampio dibattito e confronto, proponeva alla minoranza di costituire un Comitato Allargato, composto da Consiglieri di maggioranza, di minoranza e rappresentanti delle associazioni di categoria. Nonostante una sospensione, questa proposta, stranamente, non veniva accettata dai

Commenta (0 Commenti)

Rocco Varallo, La mia lunga strada verde, a cura di Paolo Saggese, Digitalgraphic, Montella, 2015

{text= PUOI ACQUISTAREI VOLUMI O SINGOLARMENTE SCRIVENDO A: redazione@montella,eu  }

Ricordi Transumanza 01 02

Si tratta di un libro autobiografico, in cui l’autore racconta la vita di Montella e dell’Irpinia di un tempo, descrive la bellezza della Natura del Sud d’Italia, la fatica, le speranze, le gioie e le soddisfazioni degli allevatori e dei pastori irpini tra gli anni ’50 e ’80 del Novecento, attraverso il racconto della famiglia Varallo, che sin dall’Ottocento vanta una importante tradizione in tal senso. Il tema centrale è quello della transumanza, ma con uno sguardo anche alla tradizione enogastronomica irpina e montellese, che ancora oggi può dare sviluppo e progresso ad una terra di antica tradizione culturale e popolare. Nella parte finale, ampio spazio è dato, infatti, ad alcuni prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica, con

Commenta (0 Commenti)