Montella - Bullismo, Rosa D’Amelio: allarme da non sottovalutare

28 03 2019 Montella BullismoIl presidente del Consiglio regionale della Campania ha partecipato alla prima tappa di «@scuolasenzabulli 2019», che si è svolta presso l’istituto Rinaldo d’Aquino di Montella - La prevenzione parte dalle scuole della Campania. «C’è un allarme da non sottovalutare. Siamo la terza provincia in Campania per atti di bullismo e cyberbullismo. Dobbiamo mettere in moto un processo educativo nuovo attraverso una efficace campagna di sensibilizzazione. Abbiamo predisposto una serie di nuovi incontri nelle scuole della Campania. Un itinerario importante che parte dall’Alta Irpinia, la mia terra. L’obiettivo è cercare di creare occasioni per far recepire la pericolosità del

Commenta (0 Commenti)

@scuolasenzabulli 2019 all’Istituto ‘Rinaldo d’Aquino’

D Aquino Montella 02Domani 28 marzo alle ore 11:00 all’Istituto ‘Rinaldo d’Aquino’ di Montella (AV) si terrà la prima tappa di @scuolasenzabulli 2019 con Rosa D’Amelio, Domenico Falco, Ferruccio Capone, Emilia Strollo, Anna Dello Buono, Giovanni Corporente, Giuseppe Giorgio, Nicola La Sala, Federico De Stefano e Antonella Musto. Con grande perseveranza continua il nostro impegno per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo. Un passo importante l’abbiamo compiuto con l’approvazione di una legge in merito a questi fenomeni che sono

Commenta (0 Commenti)

INTITOLAZIONE PIAZZA FERRUCCIO APICELLA

apicellaL’Amministrazione comunale di Montella, con la preziosa collaborazione della “Commissione per la biografi¬a e cronologia storica degli uomini più insigni ed illustri del nostro Paese” ha previsto l’intitolazione di diverse aree pubbliche ad illustri concittadini scomparsi. Lo scopo è quello di diffondere la cultura, il rispetto della tradizione, la promozione e la conoscenza del territorio anche attraverso la commemorazione di quegli uomini, figli di questa terra, che si sono distinti per pregio, tratto culturale ed umano e sapienza nello svolgimento della propria professione e che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva della Comunità Montellese.
La commissione, istituita con delibera di Giunta (n. 41/2014), è presieduta tra gli altri dal Prof. Virginio Gambone, dal Prof. Tullio Barbone, dal compianto Prof. Carlo Ciociola (cui è subentrato il Dott. Silvestro Volpe), e dall’ingegnere capo del

Commenta (0 Commenti)

Il Treno delle castagne per la sagra a Montella

Treno delle Castagne IGP Per sabato 3 e domenica 4 novembre ci sarà anche “Il treno delle castagne”, un treno storico organizzato delle Ferrovie dello Stato sulla tratta Benevento -Avellino – Montella passando per vari paesi. Previsti anche treni storici sulla tratta Foggia-Rocchetta Sant’Antonio- Montella. Informazioni Orari e prezzi  , entra e vedi gli orari e i prezzi .........

Commenta (0 Commenti)

Sagra della Castagna di Montella , si parte

PRESENTAZIONE SAGRA“Fiero di questo impegno che tante persone e associazioni portano avanti”. Così il sindaco di Montella Ferruccio Capone ha presentato questa mattina, al Circolo della Stampa di Avellino, la 36a edizione della Sagra della Castagna di Montella Igp, in scena il 2, il 3 e il 4 novembre. In un’area di circa 15.000 metri quadrati, 160 stand, 4 palchi, visite guidate, mostre fotografiche e il viaggio sul vagone storico Avellino-Montella, nel “Treno delle castagne”, in programma sabato e domenica. “L’amministrazione punta sull’organizzazione non solo per l’evento in sé e la sponsorizzazione della castagna Igp di Montella – ha aggiunto Capone -, ma per

Commenta (0 Commenti)